Supplenze, se si è chiamati da MAD senza titolo valido il servizio prestato fa punteggio?

La domanda di Messa a Disposizione (MAD) può essere presentata dall’aspirante insegnante anche se non è in possesso dello specifico titolo di accesso valido per una determinata classe di concorso.

Allo stesso modo non è necessario possedere i 24 CFU, anche se questi contribuiscono ad aumentare le possibilità di essere convocati.

Tuttavia è bene sapere che il servizio eventualmente prestato senza titolo valido non varrà punteggio, a meno che non si dovesse acquisire un titolo valido successivamente.

In questo caso, si andrà a recuperare retroattivamente quel servizio prestato in passato, pur in assenza di titolo valido.

Quindi, si consiglia comunque, in generale, di presentare la MAD, anche senza titolo e anche in assenza dei 24 CFU, perché è comunque possibile essere chiamati a coprire una cattedra, soprattutto per quei posti in cui ci sono pochi aspiranti.

Le scuole infatti spesso si trovano in difficoltà nella copertura soprattutto delle supplenze brevi.

Quando le graduatorie di istituto (anche delle scuole viciniori) sono esaurite, i Dirigenti scolastici ricorrono dunque alle MAD.

Non perdere l’occasione di maturare punteggio e lavorare dove hai sempre desiderato: invia ora la tua MAD in modo che gli istituti di interesse possano convocarti nel momento più opportuno.

Non lasciare alcunché di intentato: candidati massivamente in tutte le scuole di Italia di interesse come docente, educatore e personale ATA.

Gaia Lupattelli

Articoli recenti

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

DECRETA Art. 1 – Percorsi L’approvazione e l’emanazione del presente Bando per l’a.a. 2024/2025 per l’ammissione ai percorsi di cui all’art. 6 del DL 31.5.2024 n. 71 e del Decreto Interministeriale n.75 del 24 aprile 2025. Per l’a.a. 2024/2025, e per ogni grado...

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

di Alberto Barelli Le lezioni estive per i corsi di recupero sono un’occasione lavorativa anche i docenti non iscritti in graduatoria o non abilitati. Per non farsi sfuggire questa occasione è possibile inviare la messa a disposizione agli istituti, molti dei quali...