Supplenze, se si è chiamati da MAD senza titolo valido il servizio prestato fa punteggio?

La domanda di Messa a Disposizione (MAD) può essere presentata dall’aspirante insegnante anche se non è in possesso dello specifico titolo di accesso valido per una determinata classe di concorso.

Allo stesso modo non è necessario possedere i 24 CFU, anche se questi contribuiscono ad aumentare le possibilità di essere convocati.

Tuttavia è bene sapere che il servizio eventualmente prestato senza titolo valido non varrà punteggio, a meno che non si dovesse acquisire un titolo valido successivamente.

In questo caso, si andrà a recuperare retroattivamente quel servizio prestato in passato, pur in assenza di titolo valido.

Quindi, si consiglia comunque, in generale, di presentare la MAD, anche senza titolo e anche in assenza dei 24 CFU, perché è comunque possibile essere chiamati a coprire una cattedra, soprattutto per quei posti in cui ci sono pochi aspiranti.

Le scuole infatti spesso si trovano in difficoltà nella copertura soprattutto delle supplenze brevi.

Quando le graduatorie di istituto (anche delle scuole viciniori) sono esaurite, i Dirigenti scolastici ricorrono dunque alle MAD.

Non perdere l’occasione di maturare punteggio e lavorare dove hai sempre desiderato: invia ora la tua MAD in modo che gli istituti di interesse possano convocarti nel momento più opportuno.

Non lasciare alcunché di intentato: candidati massivamente in tutte le scuole di Italia di interesse come docente, educatore e personale ATA.

Gaia Lupattelli

Articoli recenti

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

Concorso straordinario 2023 classi di concorso É passato ormai più di un mese e mezzo dall’annuncio del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM). Eppure del bando del Concorso straordinario ter 2023 ancora nessuna traccia.  E questo nonostante il Ministro Giuseppe...

LA PROPOSTA: UN MASTER PER L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

LA PROPOSTA: UN MASTER PER L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

Potenziare l’insegnamento della matematica attraverso la promozione di un master per la preparazione dei docenti precari. E’ la proposta avanzata nel corso del convegno organizzato dalla fondazione “I Lincei per la Scuola” tenutosi nei giorni scorsi. L’INSEGNAMENTO...

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

TUTOR SCOLASTICI: POCHE DOMANDE E MOLTE PROTESTE

E’ stata prorogata dal 2 al 31 maggio la scadenza per la presentazione delle domande per diventare tutor. Il motivo è presto detto: la presentazione delle candidature sta procedendo molto a rilento e il numero delle procedure portate a termine è inferiore alle...

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

L’integrazione scolastica è uno dei pilastri del sistema educativo italiano e il nostro Paese è sempre stato in prima linea in questo ambito. Ancora una volta, lo dimostra affrontando la questione dei Bisogni Educativi Speciali (BES). Infatti, il...