Graduatorie GPS: il servizio svolto alla primaria con laurea per la secondaria non dà punteggio

Graduatorie GPS

In questi ultimi anni purtroppo si è intensificata la nomina alla primaria di docenti con titolo per accedere alla scuola secondaria.

Questo per l’impossibilità di reperire aspiranti in possesso del titolo, nonostante l’inserimento già dal 2014 dei diplomati magistrale entro l’anno scolastico 2001/02 e dal 2020 dei laureandi in Scienze della formazione primaria.

Di conseguenza esaurite le graduatorie le segreterie scolastiche vanno alla ricerca di supplenti e le nomine avvengono da MAD anche se l’aspirante non ha il titolo per insegnare alla primaria.

Nulla togliendo alla bravura e professionalità del singolo, al momento nessuno ha mai pensato di intervenire su questo aspetto

Supplenze alla primaria senza titolo non danno punteggio per GPS secondaria

Docenti chiamati ad insegnare nella scuola primaria, spesso su posto di sostegno, senza titolo né per il sostegno né per il posto comune.

La supplenza svolta non dà punteggio per le classi di concorso della scuola secondaria.

Un chiarimento era già stato dato dal Ministero con la nota del 22 luglio 2020

“il servizio prestato nel corso degli anni senza titolo di studio di accesso è valido ai fini della valutazione del servizio se e solo se il suddetto titolo di accesso è in possesso dell’aspirante al momento di presentazione della domanda;

3) come eccezione rispetto al punto 2, per quanto concerne la GPS di seconda fascia di infanzia e primaria, ai sensi della tabella A/2 e al fine di graduare gli aspiranti, il servizio prestato su posto comune o di sostegno (senza ovviamente il prescritto titolo di abilitazione) dagli studenti in Scienze della formazione primaria è valutabile per la relativa graduatoria, come specifico e aspecifico a seconda del grado, esclusivamente per le relative graduatorie di infanzia e primaria”

Quindi se all’aggiornamento il docente avrà conseguito il titolo di accesso alla primaria potrà far valere quel servizio alla primaria, altrimenti no.

Lo specifica anche la FAQ  n. 53 emanata in occasione dell’aggiornamento delle GPS 2022/24

” La nota DPIT n. 1290 del 22/07/2020 prevede che nelle GPS di II fascia della scuola primaria e dell’infanzia, il servizio prestato su posto comune o di sostegno (senza ovviamente il prescritto titolo di abilitazione) dagli studenti in Scienze della formazione primaria è valutabile per la relativa graduatoria, come specifico e aspecifico a seconda del grado, esclusivamente per le relative graduatorie di infanzia e primaria.

Posso far valere tale servizio, come aspecifico, anche nelle GPS della scuola secondaria?

No, a meno che sia stato conseguito il titolo di accesso entro la data di scadenza della domanda di rinnovo per il biennio 2022/2024 (vedasi FAQ n. 45).”

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...