IL MIUR DICHIARA GUERRA ALLA BUROCRAZIA

Al via il Piano per la semplificazione nel settore della scuola.

Il Ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha presentato il progetto, che attende solo di essere approvato in sede di Consiglio dei Ministri.

“Uno degli impegni principali che abbiamo assunto e che stiamo mantenendo è realizzare un serio intervento di sburocratizzazione della scuola, perché questa possa concentrarsi sulla sua missione principale: l’attività educativa. – il Ministro Valditara – Con il Piano per la semplificazione puntiamo a migliorare la qualità della nostra scuola, rilanciamo e finalmente completiamo l’autonomia scolastica, introducendo nuove forme di coordinamento e di sostegno”.

OBIETTIVI DEL PIANO

Gli obiettivi sono senza dubbio ambiziosi: migliorare i servizi scolastici per studenti e famiglie; risolvere il problema delle cattedre coperte dal primo giorno di scuola; liberare gli istituti scolastici dai troppi adempimenti burocratici.

Per realizzarli si procederà su tre linee di intervento: interventi organizzativi/tecnologici; innovazione procedimentale/organizzativa; semplificazione normativa.

DISEGNO DI LEGGE SULLA SEMPLIFICAZIONE

Il piano sarà accompagnato dalla presentazione di un disegno di legge di semplificazione collegato alla manovra finanziaria, per fare fronte alla eventuale necessità di dover approvare le riforme normative richieste dagli interventi previsti.

PIATTAFORMA UNICA PER L’ISCRIZIONE ONLINE AGLI ISTITUTI SUPERIORI

Entro questo anno verrà attivata un’unica piattaforma online, attraverso la quale famiglie e studenti accederanno agli strumenti e alle informazioni utili per la scelta della scuola (per esempio dove sono localizzati gli istituti, quali sono gli indirizzi disponibili, i programmi e i piani formativi), cos’ da poter procedere direttamente all’iscrizione.

GESTIONE NOMINE E SUPPLENZE PIU’ SEMPLICI

Al fine di assicurare una maggiore copertura delle cattedre verranno snellite le procedure per i pensionamenti e la gestione delle supplenze.

SEMPLIFICAZIONE PROCEDURA DEGLI ACQUISTI

Infine si lavorerà per la semplificare della gestione degli acquisti e per ridurre il contenzioso. Anche a tale fine verrà promossa una nuova piattaforma per la gestione del sistema degli acquisti e la definizione di soluzioni standardizzate dei modelli istruttori.

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...