ULTIMA SETTIMANA DI SCUOLA

Ultimi giorni di scuola per gli studenti di ogni ordine e grado.

La prima regione a chiudere l’anno scolastico è, il 7 giugno, la regione Emilia Romagna. Segue l’8 giugno il Lazio e la Lombardia. Il 9 sarà invece la volta del Trentino. Il 10 vedrà andare in vacanza la gran parte degli studenti italiani, segnando la fine delle lezioni per Sardegna, Umbria, Liguria, Sicilia, Piemonte, Calabria, Basilicata, Campania, Molise, Toscana, Veneto, Marche, Puglia, Friuli Venezia Giulia..

Ad andare in vacanza per ultimi sono gli studenti di Bolzano, per i quali la scuola chiude il 16 giugno e della Valle d’Aosta, che andranno in vacanza a partire dal 15 giugno.

Il 20 giugno terminerà l’anno scolastico per i bambini delle Nelle scuole dell’infanzia.

ESAMI DI TERZA MEDIA E DI MATURITA’

Gli studenti dell’ultimo anno delle medie e delle superiori sono alle prese con la preparazione dell’esame di maturità.

L’esame conclusivo delle medie coinvolgerà 560.932 studenti, dei quali 6.134 sono candidati esterni. In questo caso i calendari e le prove sono predisposti dalle singole scuole. L’esame prevede prove di italiano o della lingua nella quale si svolge l’insegnamento, una prova scritta relativa alle competenze logico-matematiche e una prova scritta, articolata in due sezioni, una per ciascuna delle lingue straniere studiate.

Saranno 536.008 gli studenti che sosterranno l’esame di maturità, di cui gli eterni sono 14.993 esterni. La ripartizione dei candidati per tipologia di percorso di studio è la seguente: Licei: 267.758, Istituti Tecnici: 173.892, Istituti Professionali: 94.358.

Per le prove saranno insediate 14000 commissioni, chiamate a gestire le prove degli studenti di 27.895 classi. Oltre al presidente esterno le commissione sono composte da tre membri esterni e tre interni all’istituzione scolastica.

Glie sami prenderanno il via mercoledì 21 giugno, alle 8.30, con il primo scritto di italiano, comune a tutti gli indirizzi.

Si prosegue il 22 giugno con la seconda prova relativa alle discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio.

La prova si concluderà con un colloquio che ha l’obiettivo di accertare il conseguimento del profilo educativo, culturale e professionale di ciascun candidato.

Alberto Barelli

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...