ESAMI DI RECUPERO ENTRO L’8 SETTEMBRE

Proroga di una settimana per gli esami di riparazione. Le prove potranno tenersi anche nella prima settimana di settembre, anche se l’indicazione del Miur è di svolgerle preferibilmente entro agosto. Questo per dare la possibilità alle scuole di inviare i risultati prima dell’inizio dell’anno scolastico. In ogni caso non si potrà andare oltre l’8 settembre.

LA CARICA DEI 400 MILA

A dover passare l’estate sui libri sono ben 400mila ragazzi.

In pratica uno studente delle superiori su cinque viene rimandato a una o più materie. Si tratta quindi di numeri considerevoli e a maggior ragione il Ministero ha voluto sollecitare le scuole con un’apposita circolare perché venga svolto il tutto senza ritardi. La registrazione degli esiti nell’apposita piattaforma è infatti indispensabile per attivare il nuovo anno scolastico.

MANCATO SVOLGIMENTO DEI CORSI DI RECUPERO

La nota dolente è rappresentata dall’organizzazione dei corsi di recupero. In troppi casi gli studenti non possono contare sull’attivazione delle lezioni. La Rete degli studenti medi denuncia che spesso le scuole attivano i corsi solo per le materie principali. Per l’organizzazione soprattutto nelle regioni del Meridione tanti ragazzi restano senza la possibilità di recupero.

STANZIATI FONDI PER 500 SCUOLE

Il Ministero al fine di sostenere le scuole dove ci sono maggiori criticità ha stanziato un fondo di 95 milioni del fondo europeo. I finanziamenti potranno essere utilizzati per il potenziamento delle reti locali, cablate o wireless, per l’acquisto di schermi digitali o strumenti per la trasformazione digitale nella didattica o di attrezzature laboratoriali green. Il provvedimento inoltre destina il 56% dei fondi alle regioni in cui il fenomeno del basso rendimento risulta più accentuato, così come previsto dagli obiettivi dell’Agenda del Sud.

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...