Scuola, il Cdm autorizza oltre 62mila assunzioni a tempo indeterminato

Il consiglio dei Ministri ha autorizzato oltre 62 mila assunzioni a tempo indeterminato nella scuola. Lo annuncia il ministero dell’Istruzione in una nota.

Si tratta, nello specifico, di «52 unità di personale educativo-Ped; 50.807 unità di personale docente (di cui 32.784 su posto comune e 18.023 su sostegno); 419 unità di insegnanti di religione cattolica; 10.913 unità di personale assistenti tecnico ausiliari-Ata e 280 unità di dirigenti scolastici».
«Si tratta di un significativo passaggio per il sistema nazionale d’istruzione e formazione, importante per la funzionalità della scuola italiana e per la riduzione del precariato.

Al numero di 50.807 si aggiungeranno 30.000 posti per il prossimo concorso Pnrr, programmato per settembre, al fine di realizzare nei prossimi anni il target finale di 70.000», così il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, commenta il via libera del consiglio dei ministri.

Articoli recenti

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

DECRETA Art. 1 – Percorsi L’approvazione e l’emanazione del presente Bando per l’a.a. 2024/2025 per l’ammissione ai percorsi di cui all’art. 6 del DL 31.5.2024 n. 71 e del Decreto Interministeriale n.75 del 24 aprile 2025. Per l’a.a. 2024/2025, e per ogni grado...

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

di Alberto Barelli Le lezioni estive per i corsi di recupero sono un’occasione lavorativa anche i docenti non iscritti in graduatoria o non abilitati. Per non farsi sfuggire questa occasione è possibile inviare la messa a disposizione agli istituti, molti dei quali...