NEL LAZIO NOVEMILA CATTEDRE SCOPERTE

Record di cattedre scoperte nel Lazio. A pochi giorni dal suono della campanella gli uffici scolastici della regione sono alle prese con il completamento delle assegnazioni degli incarichi per il nuovo anno. Ma la loro sembra una prova impossibile.

I NUMERI DELL’UFFICIO SCOLASTICO

I numeri forniti dall’Ufficio scolastico regionale sono da paura: all’appello mancano 9mila insegnanti, dei quali ben 6mila soltanto a Roma. Ciliegina sulla torta, mancano anche 1.500 collaboratori scolastici.

Anche questo anno quindi il ricorso alle supplenze registrerà numeri impressionanti. Sicuramente in molti casi il problema non potrà essere risolto per l’inizio delle lezioni. A fare il quadro è la presidente dell’Associazione dei presidi del Lazio Cristina Costarelli, che ricopre l’incarico al liceo Newton. “Venerdì scorso abbiamo ricevuto una nuova richiesta dall’Ufficio Scolastico per sapere di quanti docenti abbiamo bisogno. – spiega Costarelli – Spero non si vada troppo in là coi giorni. Ci sono scuole in enorme difficoltà con 20 docenti in meno, soprattutto sul sostegno”.

I disagi maggiori sono registrati tra gli istituti professionali e i comprensivi. La carenza di insegnanti riguarda in particolare le materie scientifiche (matematica, fisica.

LA PROTESTA DEI SINDACATI

Sul problema i sindacati sono decisi a non fare sconti.  “Ci troviamo ancora una volta a rincorrere il problema dell’algoritmo che già da due anni crea difficoltà. – sottolinea – sottolinea Saverio Pantuso della Uil Scuola – Nel Lazio questo sistema non ha funzionato. Avevamo proposto all’USR di tornare alle supplenze in presenza. Con una task force di dirigenti scolastici a disposizione, in meno di una settimana si troverebbero tutte le coperture. Invece si torna sempre alle graduatorie sbagliate”.

Articoli recenti

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

L’acquisizione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è ormai una priorità per il personale ATA. Chi mira a essere inserito in graduatoria deve avere tale certificato, essendo un requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad...

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

Le scuole italiane tra i primi posti in Europa per la lotta al bullismo. I dati appena diffusi dal ministero parlano chiaro. Ben il il 96,7% delle scuole ha avviato corsi contro il bullismo, dimostrando un’altissima attenzione verso il problema da parte del corpo...