DPCM Percorsi abilitanti insegnanti, dalle linee guida Anvur all’attivazione dei corsi

Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPCM sui percorsi abilitanti, c’è attesa per capire quali saranno i prossimi passaggi.

A giorni, le linee guida dell’ANVUR per la valutazione dei centri multidisciplinari saranno presto pubblicate: un passo fondamentale nel processo di accreditamento dei centri, che coinvolge sia le università che le istituzioni AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica).

I centri multidisciplinari, una volta istituiti, devono fare richiesta di accreditamento al MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) e all’ANVUR. La procedura di accreditamento è strutturata in fasi ben definite:

  1. Verifica dell’ammissibilità: Entro 10 giorni dalla richiesta, il MUR verifica l’ammissibilità delle istituzioni in ordine ai requisiti stabiliti.
  2. Parere dell’ANVUR: Entro il termine di 40 giorni, l’ANVUR esprime un parere motivato sull’idoneità dei centri multidisciplinari.
  3. Decreto di accreditamento: Viene adottato entro i 10 giorni successivi al parere dell’ANVUR.

L’intero processo, dalla domanda all’accreditamento, avrà una durata massima di 60 giorni, un tempo che sembra essere ottimizzato per ridurre al minimo le incertezze.

Una volta ottenuto l’accreditamento, le istituzioni saranno autorizzate ad attivare e organizzare i corsi di studio.

Importante sottolinea le scadenze per la conclusione dei corsi: 31 maggio 2024 per i corsi da 60 CFU e 28 febbraio 2024 per i corsi da 30 CFU.

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...