IL 90% DEGLI STUDENTI NON CONOSCE LA GEOGRAFIA.

Analfabetismo geografico. E’ la nuova piaga del millennio. Il 90% dei ragazzi infatti ha gravi lacune in materia, non avendo le conoscenze basilari.

UN DECIMO DEI DOCENTI INSEGNA GEOGRAFIA

La crisi nell’insegnamento della geografia nelle scuole italiane sta determinando conseguenze preoccupanti e ora si tratta di correre ai ripari. La motivazione di lacune tanto gravi non è imputabile ai ragazzi anche se, in generale, è vero che hanno sempre avuto poco entusiasmo nel memorizzare nomi dei fiumi o delle province. I dati dicono che nello scorso anno scolastico appena  1500 docenti hanno insegnato anche geografia, rispetto al totale di 20.000 ai quali speTterebbe dedicare ore a questa materia.

LA DENUNCIA DI MORRI

A rilanciare l’allarme è Riccardo Morri, presidente dell’Associazione Nazionale Italiana Insegnanti di Geografia, che invita a riflettere sul grado di analfabetismo geografico addirittura tra gli studenti universitari italiani. Nel corso degli anni proprio Mori è tornato più volte sul problema. Ma ora ad attestare che la situazione è seria è un report presentato direttamente al ministro Giuseppe Valditara. Nel documento viene evidenziato come la situazione si sia aggravata con la riforma Gelmini, che ha ridotto sensibilmente le ore di insegnamento della geografia nelle scuole superiori. L’altro problema è che in molti casi la geografia è insegnata da docenti non qualificati.

Come viene sottolineato da Morri, questioni come lo sviluppo sostenibile, il riscaldamento globale, e le fonti di energia rinnovabile sono sempre più attuali e quindi lLa geografia dovrebbe essere al centro di studi approfonditi, per dare gli strumenti ai ragazzi per essere in grado di comprendere e interpretare il mondo attorno a noi.

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...