CLASSI DI CONCORSO VERSO LA SEMPLIFICAZIONE

Novità in vista per le classi di concorso. Il ministero sta infatti lavorando alla presentazione di un decreto per la revisione dell’accesso all’insegnamento, come previsto dal piano di riforma del reclutamento delineato nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’obiettivo è soprattutto quello di arrivare a una semplificazione del settore, per il quale si procederà all’accorpamento di alcune classi.

INCONTRO AL MINISTERO

Sulla questione si è svolto nei giorni scorsi un incontro tra i vertici del Ministero dell’Istruzione e del Merito e i rappresentanti sindacali, che ha registrato un’unità di intenti e la volontà di giungere all’approvazione della riforma in tempi brevi. Il progetto è caldeggiato per esempio dalla Flc Cgil, per la quale è fondamentale promuovere l’interdisciplinarietà e la razionalizzazione delle procedure di reclutamento.

PROPOSTA DI ACCORPAMENTO

La commissione ha intanto proposto una serie di accorpamenti. Queste le ipotesi:

A-01 e A-17: fusione di Arte e Disegno con Storia dell’arte.

A-12 e A-22: unione delle Discipline letterarie con Italiano, Storia e Geografia.

A-24 e A-25: integrazione delle Lingue e culture straniere con l’Inglese o seconda lingua comunitaria.

A-29 e A-30: aggregazione di Musica nei diversi gradi di istruzione secondaria.

A-48 e A-49: combinazione delle Scienze motorie e sportive.

Per A028 vengono abbassati i CFU necessari per l’accesso. Per A061 viene abolita la valutazione dei titoli professionali.

La strada non è comunque tutta in discesa. I sindacati hanno espresso dubbi sull’impatto del progetto in materia di mobilità, mentre viene criticato il mancato coinvolgimento nella fase iniziale. Il Miur è deciso ad andare avanti e novità sono attese a breve.

Articoli recenti

Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13

Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13

Per abilitati a una classe di concorso, specializzati TFA , abilitati e abilitanti ai 60 CFU Percorso 30 CFU ex art. 13: chi può accedere Gli specializzati nel TFA, fermo restando il possesso del titolo di studio necessario con riferimento alla classe di concorso,...