ORIENTAMENTO STEM

Un’occasione irripetibile per i nostri ragazzi: finalmente partono i corsi STEM e la formazione digitale per gli insegnanti.

Dopo forti ritardi, nel 2024 prenderanno il via le attività finanziate dal PNRR per orientare le studentesse e gli studenti alle materie scientifiche e potenziare le competenze digitali degli educatori

Nonostante i ritardi dovuti al cambio di governo, finalmente nel 2024 sarà possibile realizzare i progetti per l’orientamento STEM e la formazione digitale previsti dal PNRR.

Grazie ai fondi sbloccati, pari a oltre 1,2 miliardi di euro, le nostre scuole potranno organizzare corsi di formazione per 20.000 insegnanti su didattica innovativa e tecnologie e percorsi formativi per studenti per scoprire le materie scientifiche.

Temi come coding, stampa 3D, intelligenza artificiale e realtà aumentata verranno affrontati con metodologie attive come problem solving e learning by doing. Particolare attenzione sarà data al superamento degli stereotipi di genere.

I corsi, della durata di 10-30 ore, potranno essere svolti integrando l’apprendimento curricolare o extraricurricolare.

I fondi rappresentano un’opportunità unica per innovare la didattica, motivare gli studenti verso le STEM e colmare il gap digitale in Italia.

Ora la sfida è sfruttare al meglio questa importante occasione per formare le competenze del futuro dei nostri ragazzi.

Il loro successo formativo e professionale dipende anche da come sapremo investire queste risorse.

In bocca al lupo a tutti!

Articoli recenti

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

DECRETA Art. 1 – Percorsi L’approvazione e l’emanazione del presente Bando per l’a.a. 2024/2025 per l’ammissione ai percorsi di cui all’art. 6 del DL 31.5.2024 n. 71 e del Decreto Interministeriale n.75 del 24 aprile 2025. Per l’a.a. 2024/2025, e per ogni grado...