Valditara: le priorità sono 70mila assunzioni di insegnanti entro giugno 2026 e la tutela degli studenti diversamente abili

Il ministro ha descritto gli impegni presi sul fronte del reclutamento alla luce del Pnrr e ha spiegato il meccanismo per l’assegnazione dei posti sul sostegno

Dal fronte reclutamento dei docenti alla tutela degli alunni diversamente abili.

Due temi centrali affrontati oggi dal ministro Valditara durante il question time alla Camera. «La priorità imposta dal Pnrr resta conseguire il target delle 70mila assunzioni con le nuove modalità introdotte dal piano medesimo, seppur in virtù della nuova programmazione che abbiamo concordato con la Commissione Europea, e cioè attraverso più procedure concorsuali e un maggior lasso di tempo, fino al giugno 2026, con tre diversi target: 20mila docenti entro dicembre 2024, poi 20mila entro settembre 2025 e 30mila entro giugno 2026».

Articoli recenti

Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13

Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13

Per abilitati a una classe di concorso, specializzati TFA , abilitati e abilitanti ai 60 CFU Percorso 30 CFU ex art. 13: chi può accedere Gli specializzati nel TFA, fermo restando il possesso del titolo di studio necessario con riferimento alla classe di concorso,...