A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

Le scuole italiane tra i primi posti in Europa per la lotta al bullismo. I dati appena diffusi dal ministero parlano chiaro. Ben il il 96,7% delle scuole ha avviato corsi contro il bullismo, dimostrando un’altissima attenzione verso il problema da parte del corpo docente. Il dato significativo è che tra le scuole del Meridione la percentuale ha raggiunto il 100% degli istituti.
A commentare i dati Istat è stato il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, per il quale la scuola sempre più in prima linea per affrontare “un tema drammaticamente in crescita e la Commissione europea ha più volte evidenziato come gli Stati debbano impegnarsi ad affrontarlo in modo serio e determinato”.
Rispetto ai corsi promossi nelle scuole Valditara ha sottolineato come “contrariamente a quanto qualcuno sostiene, si tratta nella stragrande maggioranza di interventi di natura curricolare, quindi obbligatori“.

LE INDICAZIONI DELLE NUOVE LINEE GUIDA

Per il ministro l’impegno è stato assicurato nelle scuole grazie alle indicazioni contenute nelle nuove linee guida entrate in vigore a settembre 2023. Con tale provvedimento il contrasto a bullismo e cyberbullismo è diventato una delle priorità, “innervando il contenuto di tutti i programmi in modo trasversale”.

NUOVO REGOLAMENTO

Il Consiglio di Stato si è espresso favorevolmente sui regolamenti che entreranno in vigore da settembre 2025, finalizzati soprattutto al recupero di giovani problematici.

Articoli recenti

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

DECRETA Art. 1 – Percorsi L’approvazione e l’emanazione del presente Bando per l’a.a. 2024/2025 per l’ammissione ai percorsi di cui all’art. 6 del DL 31.5.2024 n. 71 e del Decreto Interministeriale n.75 del 24 aprile 2025. Per l’a.a. 2024/2025, e per ogni grado...