Covid, per Ricciardi è una “tragedia annunciata”. Sulla scuola “serve pensare a più aspetti”

Fonte: tecnica della scuola – 9 ottobre 2020

“La situazione è drammatica, a volte tragica ed è in continuo peggioramento, necessita di assoluti interventi rapidi. In certe aree metropolitane il lockdown va fatto subito. Zona rossa a Napoli? L’avrei fatta 2 settimane fa”, spiega Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute, intervenendo a “Che tempo che fa” su Rai3, sull’emergenza coronavirus in Italia. Rispetto alla scuola Ricciardi è stato chiari: “Quando abbiamo riaperto le scuole, ho detto che se avessimo riaperto come Israele e Francia saremmo andati incontro a problemi seri. Bisogna presidiare tutti gli aspetti: l’arrivo a scuola, il trasporto pubblico, i protocolli all’interno della scuola, il deflusso, la comunicazione con i genitori. In Cina, milioni di studenti non hanno avuto un caso. Lì girano uno vicino all’altro senza nessun tipo di protezione perché lì i casi sono zero”. Ricciardi ha quindi esposto i dati relativi ai risultati dei vari provvedimenti. Se ci si affida soltanto alle raccomandazioni sulle precauzioni da seguire si riduce l’indice di contagi soltanto del 3%; con il lockdown lo riduci del 25%; attraverso lo smart working obbligatorio si arriva al 13%; in ultimo se vengono chiuse le scuole si ottiene un ulteriore 15% e in due o tre settimane dimezzi l’indice di contagio.

Redazione

Articoli recenti

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

L’acquisizione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è ormai una priorità per il personale ATA. Chi mira a essere inserito in graduatoria deve avere tale certificato, essendo un requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad...

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

Le scuole italiane tra i primi posti in Europa per la lotta al bullismo. I dati appena diffusi dal ministero parlano chiaro. Ben il il 96,7% delle scuole ha avviato corsi contro il bullismo, dimostrando un’altissima attenzione verso il problema da parte del corpo...