Rientro in classe superiori, Conte vuole anticipare al 14 dicembre: Pd e Leu contrari

Fonte: tecnicadellascuola.it – 2 dicembre 2020

Sul ritorno a scuola delle scuole superiori potrebbe tornare tutto in discussione: quando gli elementi a disposizione facevano pensare alla ripresa delle lezioni in presenza non prima del 7 gennaio prossimo – ipotesi confutata pure dal parere della Commissione europea che si appresta a chiedere di allungare le vacanze natalizie o proseguire la DaD anche dopo la fine delle festività di inizio 2021 –, dal Governo è rispuntata la volontà di anticipare la ripresa delle lezioni tradizionali una decina di giorni prima del Natale. L’ipotesi è tutta da verificare, è chiaro, ma è stata messa sul tavolo. A presentarla è stato direttamente il premier Giuseppe Conte, che nel corso di un ulteriore incontro con i capigruppo di maggioranza, svolto il 1° dicembre, ha chiesto il parere dei presenti su una eventuale ripresa delle superiori fissata per lunedì 14 . Si tratterebbe di porre fine alla didattica a distanza nelle aree gialle dalla metà del mese. Il presidente del Consiglio avrebbe anche precisato che l’ipotesi deve essere ancora sottoposta al vaglio del Comitato tecnico scientifico.

Abstract articolo di redazione

Articoli recenti

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

DECRETA Art. 1 – Percorsi L’approvazione e l’emanazione del presente Bando per l’a.a. 2024/2025 per l’ammissione ai percorsi di cui all’art. 6 del DL 31.5.2024 n. 71 e del Decreto Interministeriale n.75 del 24 aprile 2025. Per l’a.a. 2024/2025, e per ogni grado...

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

di Alberto Barelli Le lezioni estive per i corsi di recupero sono un’occasione lavorativa anche i docenti non iscritti in graduatoria o non abilitati. Per non farsi sfuggire questa occasione è possibile inviare la messa a disposizione agli istituti, molti dei quali...