Covid-19, zona rossa, arancione e gialla: domani il monitoraggio. Da domenica regioni potrebbero cambiare colore

Fonte: Orizzontescuola.it – 28 gennaio 2021

Già domenica prossima, dopo il monitoraggio di venerdì 29 gennaio che prenderà in esame i dati relativi alla settimana dal 18 al 24 gennaio, con un aggiornamento fino al 27 gennaio, potrebbero cambiare fascia di rischio. Al momento, sono 5 le regioni in zona gialla, 14 in zona arancione e 2 in zona rossa. Complessivamente la ripartizione delle Regioni e Province Autonome nelle aree gialla, arancione e rossa è la seguente, a partire dal 24 gennaio: area gialla: Campania, Basilicata,  Molise, Provincia autonoma di Trento, Toscana; area arancione: Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Veneto, Piemonte, Puglia, Sardegna, Umbria, Valle d’Aosta; area rossa: Provincia Autonoma di Bolzano, Sicilia. Ricordiamo che, in base alle norme attuali,non si può migrare dalla zona rossa alla arancione o dalla arancione alla gialla prima di due settimane. Nell’ultimo monitoraggio settimanale dell’Istituto superiore di sanità (periodo 11-17 gennaio), quasi tutte le regioni hanno un quadro in miglioramento, che se confermato anche questa settimana le porterebbe nella zona gialla.

Abstract articolo di Redazione

Articoli recenti

Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13

Iscrizioni aperte al percorso 30 cfu ex art. 13

Per abilitati a una classe di concorso, specializzati TFA , abilitati e abilitanti ai 60 CFU Percorso 30 CFU ex art. 13: chi può accedere Gli specializzati nel TFA, fermo restando il possesso del titolo di studio necessario con riferimento alla classe di concorso,...