Assegnazione provvisoria 2021, si può richiedere anche altro grado di istruzione o classe concorso

Fonte: tecnicadellascuola.it – 23 giugno 2021

Abstract articolo di Nino Sabella

Assegnazione provvisoria a.s. 2021/22, la richiesta di un altro grado di istruzione è aggiuntiva rispetto al grado di titolarità. I docenti interessati possono presentare domanda di assegnazione provvisoria entro il prossimo 5 luglio, tramite Istanze Online.

L’istanza può essere presentata per uno dei seguenti motivi:
  • ricongiungimento ai figli o agli affidati di minore età con provvedimento giudiziario
  • ricongiungimento al coniuge o alla parte dell’unione civile o al convivente, ivi compresi parenti o affini, purché la stabilità della convivenza risulti da certificazione anagrafica
  • gravi esigenze di salute del richiedente comprovate da idonea certificazione sanitaria
  • ricongiungimento al genitore
L’assegnazione provvisoria, inoltre, come leggiamo sempre nell’articolo 7 del CCNI 2019/22, può essere richiesta:

per una sola provincia, esprimendo come preferenze scuole, comuni, distretti e/o provincia (i docenti della scuola infanzia e primaria possono indicare sino a 20 preferenze; quelli di scuola secondaria sino a 15 preferenze);

oltre che per il posto o classe di concorso di titolarità, anche per altre classi di concorso o posti di grado diverso di istruzione ovvero per altra tipologia di posto, per il quale si possegga lo specifico titolo di specializzazione (fatto salvo il vincolo quinquennale di permanenza sul sostegno), su posti di tipo speciale o di indirizzo didattico differenziato.

Evidenziamo, infine, che:

la richiesta di assegnazione per altre classi di concorso o posti di grado diverso di istruzione o per altro tipo di posto è aggiuntiva rispetto a quella relativa al proprio posto o classe di concorso di titolarità. Ciò implica che bisogna necessariamente presentare richiesta per il grado/posto di titolarità e in aggiunta quanto al punto 1;

l’assegnazione provvisoria per il grado di titolarità precede quella dei titolari tra gradi diversi di istruzione o diverse classi di concorso;

l’assegnazione per altro grado di istruzione può essere richiesta soltanto dai docenti che hanno ottenuto la conferma in ruolo nel grado di titolarità.

Quale ordine indicare nei moduli domanda

I docenti, che intendono presentare domanda anche per altri gradi di istruzione o classi di concorso, devono presentare più domande, indicando in ciascuna di esse (in quelle per altro grado/classe di concorso) il relativo ordine.

Articoli recenti

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

L’acquisizione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è ormai una priorità per il personale ATA. Chi mira a essere inserito in graduatoria deve avere tale certificato, essendo un requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad...

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

Le scuole italiane tra i primi posti in Europa per la lotta al bullismo. I dati appena diffusi dal ministero parlano chiaro. Ben il il 96,7% delle scuole ha avviato corsi contro il bullismo, dimostrando un’altissima attenzione verso il problema da parte del corpo...