TUTOR ONLINE: 4 OTTIMI VANTAGGI

La ragione principale che porta uno studente a rivolgersi ad una università telematica riguarda il tempo. L’esigenza è di essere facilitato nello studio e di poter contare su un percorso agevolato, che gli permetta di conciliare l’impegno universitario anche con l’attività lavorativa. Obiettivi che possono essere garantiti grazie alla figura del tutor, introdotta in Italia dall’università e-Campus, non a caso il primo ente formativo telematico per offerta didattica.

Proprio grazie alla figura del tutor online, E-Campus offre un servizio in più allo studente, che è guidato nel mettere in atto tutti i vantaggi metodologici offerti dall’Ateneo.

Vediamo insieme i 4 vantaggi apportati dalla figura del tutor online nel percorso di studi dello studente.

PUNTO DI RIFERIMENTO

Quello universitario è un mondo immenso e ogni Ateneo ha uffici e professionisti altamente formati per seguire i vari aspetti: docenti, tecnici, uffici comunicazione e segreterie.

Per lo studente è una perdita di tempo essere rimbalzato da un referente all’altro prima di scoprire quale sia il contatto corretto e le tempistiche giuste.

Il tutor online è la figura che guida lo studente all’interno dell’università e indica a chi rivolgersi e quando farlo per avere la risposta cercata.

Grazie al rapporto di fiducia e complicità con il tutor, lo studente è seguito nel migliore dei modi.

PIANIFICAZIONE

Ogni studente pensa di saper progettare al meglio il proprio studio, ma lo fa senza sapere cosa dovrà affrontare.

Il tutor, grazie alla preparazione e all’esperienza diretta, riesce ad effettuare una pianificazione ad hoc per ognuno. Ciò è possibile conoscendo sia le propedeuticità sia l’impegno da dedicare ad ogni percorso. Il tutto adattato alle esigenze personali, per permettere allo studente di essere realmente efficace.

PROBLEM SOLVING

Quello universitario è un percorso e come tale ha le sue difficoltà.

Ciò che per uno studente potrebbe essere un ostacolo (dalla piattaforma che non risponde, ad un voto che non sembra verbalizzato) è parte dell’esperienza ordinaria del tutor.

A volte basta un confronto e lo studente supera il problema in modo semplice ed efficace. Con una rapida spiegazione diventa consapevole dei meccanismi e delle attività che sottostanno alle dinamiche universitarie.

AMPLIAMENTO DEL PERCORSO FORMATIVO

Lo studente non è sempre consapevole delle possibilità offerte da eCampus. Queste si concretizzano in: sessioni di laboratorio, attività didattiche di approfondimento, biblioteca universitaria, supporti didattici, confronti con i docenti, webinar e molto altro.

Molti studenti entrano nell’ambiente universitario con un obiettivo in mente e affrontano un percorso di studi per raggiungerlo. Il tutor, conoscendo le motivazioni e gli interessi dello stesso, riesce a guidarlo per l’intero percorso per ampliare il bagaglio di conoscenze e titoli in modo davvero efficace.

(La figura del TUTOR ONLINE è quella di un SUPPORTO TECNICO che: MIGLIORA LA TUA EFFICACIA, TI GUIDA E TI MOTIVA).

Nicola Braccalenti

Articoli recenti

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

L’acquisizione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è ormai una priorità per il personale ATA. Chi mira a essere inserito in graduatoria deve avere tale certificato, essendo un requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad...

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

Le scuole italiane tra i primi posti in Europa per la lotta al bullismo. I dati appena diffusi dal ministero parlano chiaro. Ben il il 96,7% delle scuole ha avviato corsi contro il bullismo, dimostrando un’altissima attenzione verso il problema da parte del corpo...