Messa a Disposizione: le 10 migliori province d’Italia

Quali sono le province migliori nelle quali puoi candidarti con la domanda di Messa a Disposizione?

La domanda di Messa a Disposizione è una candidatura informale che gli aspiranti docenti e personale ATA presentano direttamente agli istituti.

Grazie alla MAD tutti gli aspiranti possono mettersi a disposizione per ricevere incarichi di supplenza, anche a breve termine.

Esistono 3 tipi di domande di MESSA A DISPOSIZIONE:

  • la MAD classica;
  • MAD sostegno;
  • e MAD personale ATA.

Scegliere una di queste tipologie significa operare una scelta nel futuro ambito che si intende ricoprire nel mondo scuola.

Ma vediamo quando è maggiormente utile convocarsi per ricevere incarichi.

MAD scuola: quando inviarla?

La MAD può essere inviata per tutto il periodo dellanno scolastico in corso, senza che vi siano limitazioni.

Ma…

Durante l’anno scolastico ci sono dei periodi nei quali gli istituti risentono maggiormente della carenza di docenti: e sono quindi periodi favorevoli per convocare i supplenti che si mettono a disposizione con le MAD.

Vediamo quali sono questi periodi e come puoi avvantaggiarti rispetto a tutti gli altri candidati che invieranno le loro domande.

Esistono5 periodi favorevoli all’invio della tua MAD:

  1. dalla seconda metà di agosto fino a settembre;
  2. le prime settimane di ottobre;
  3. il periodo durante le vacanze di Natale;
  4. il periodo che segue le feste natalizie, a gennaio;
  5. durante il periodo di Pasqua.

Questi sono i periodi maggiormente indicati per candidarsi nelle scuole con la domanda di Messa a Disposizione.

Tra questi, è chiaro quindi che il periodo migliore per inviare la MAD è esattamente… questo.

Le province migliori in cui candidarsi

Per agevolare i nostri aspiranti docenti, abbiamo deciso di ideare un pacchetto province, che ti consenta di candidarti direttamente in queste province da noi selezionate e scelte.

Ecco, quindi l’elenco delle 10 province migliori in cui inviare la domanda:

  • CREMONA
  • LECCO
  • LODI
  • MANTOVA
  • NOVARA
  • PIACENZA
  • PORDENONE
  • ROVIGO
  • UDINE
  • VICENZA

Gaia Lupattelli

Articoli recenti

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

L’acquisizione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è ormai una priorità per il personale ATA. Chi mira a essere inserito in graduatoria deve avere tale certificato, essendo un requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad...

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

Le scuole italiane tra i primi posti in Europa per la lotta al bullismo. I dati appena diffusi dal ministero parlano chiaro. Ben il il 96,7% delle scuole ha avviato corsi contro il bullismo, dimostrando un’altissima attenzione verso il problema da parte del corpo...