Supplenze, graduatorie esaurite: le scuole ricercano i docenti da MAD 

Anno scolastico da poco iniziato, nomine da GPS e graduatorie di istituto in corso, ma già mancano insegnanti per alcune classi di concorso.

Partono così gli interpelli per la ricerca di personale supplente fuori graduatoria.

Ricordiamo che al momento permane il divieto per chi è inserito in qualsiasi graduatoria di poter inviare MAD.

Avvisi A040 (Scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche), A041 (Scienze e tecnologie informatiche), A042 (Scienze e tecnologie meccaniche), A043 (Scienze e Tecnologie Nautiche)

Avviso A042. ISIS “VALDARNO” di san Giovanni Valdarno. 18 ore settimanali, di cui 10 ore c/o l’ISIS “Valdarno” di San Giovanni Valdarno e 8 ore c/o l’ITIS “G. Galilei” di Arezzo, a decorrere dal 15.11.2022 fino al 31.08.2023. Scadenza ore 12.00 del
14 novembre.

Avviso A040. ITST “E. Fermi” di Francavilla F.na (BR). 18 ore con clausola risolutiva per concorso straordinario. Scadenza ore 9 del 14 novembre.

Avviso A041. Istituto Superiore di Feltre (BL). 18 ore al 31 agosto. Scadenza ore 9 del 12 novembre.

Avvisi A042. II.SS. Archimede (Treviglio – BG) e Pesenti (Bergamo – BG). 18 ore all’8 giugno (Archimede); 18 ore fino al termine dell’anno scolastico 31/08/2022 – serale e 18 ore fino al termine delle lezioni 08/06/2022 – diurno.

Le caratteristiche delle MAD domande di messa a disposizione

Ricordiamo quali sono le caratteristiche che devono avere le MAD, in base all’OM n. 112 del 6 maggio 2022

L’OM n. 112/2022, come richiamato nella circolare sulle supplenze del 29 luglio 2022, ha disposto che possono presentare le domande MAD i soli aspiranti non inclusi  in nessuna graduatoria della stessa o di altra provincia. 

Nella domanda, gli aspiranti interessati devono dichiarare (ai sensi del DPR 445/2000):

  • il titolo di studio posseduto (e i relativi estremi di conseguimento), compresi gli eventuali CFU/esami necessari per accedere alla classe di concorso (nel caso dei docenti della secondaria);
  • gli estremi del conseguimento dell’eventuale titolo di abilitazione e/o specializzazione posseduti;
  • di non essere inseriti in nessuna graduatoria della stessa o di altra provincia.

Supplenze da MAD 2022, domande devono contenere dichiarazione di non essere inseriti in GPS o altra graduatoria

Attribuzione della supplenza

Ai fini dell’attribuzione della supplenza tramite MAD, il dirigente scolastico procede nell’ordine seguente:

aspiranti abilitati e specializzati (nel caso di supplenza su posto di sostegno);

aspiranti in possesso del previsto titolo di studio;

aspiranti che stanno conseguendo il titolo di studio (al riguardo non è indicato – nell’OM e nella circolare –  alcun limite riguardo ad esempio agli anni di corso già maturati ovvero ad eventuali CFU già acquisiti). In alcuni interpelli leggiamo essere sufficiente la laurea triennale.

Sottolineiamo che:

  • sia l’OM che la circolare non forniscono indicazioni in merito all’assegnazione della supplenza in presenza di più aspiranti in possesso di abilitazione/specializzazione o in possesso del titolo di studio, lasciando libertà alle istituzione scolastiche;
  • gli aspiranti, che hanno ottenuto l’incarico tramite MAD, sono sottoposti agli stessi vincoli e criteri  previsti dall’OM 112/2022, incluse le sanzioni di cui all’articolo 14 della medesima ordinanza.

Articoli recenti

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

L’acquisizione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è ormai una priorità per il personale ATA. Chi mira a essere inserito in graduatoria deve avere tale certificato, essendo un requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad...

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

Le scuole italiane tra i primi posti in Europa per la lotta al bullismo. I dati appena diffusi dal ministero parlano chiaro. Ben il il 96,7% delle scuole ha avviato corsi contro il bullismo, dimostrando un’altissima attenzione verso il problema da parte del corpo...