Sciopero nazionale del settore scuola il 10 febbraio: ecco le motivazioni


È stato indetto uno sciopero nazionale per il 10 febbraio da USB PI: coinvolge l’intero settore scuola, tutto il personale docente e ATA, a tempo indeterminato e precario. 

Alla base del fermo, fa sapere il sindacato, c’è il mancato inserimento di aumento organici docenti ed Ata nei provvedimenti legislativi; mancata integrazione docenti ed ATA del cosiddetto “organico aggiuntivo Covid”; organici personale ATA inadeguati e sottodimensionati con carichi di lavoro e responsabilità aumentate; attuazione percorsi di formazione obbligatori a carico dei vincitori di concorsi straordinari e intenzione di procedere a formazione obbligatoria a carico dei futuri docenti; mancanza di volontà a stabilizzare i docenti vincitori di concorsi ordinari e straordinari 2020; volontà di mantenere i vincoli sulla mobilità del personale docente; inadeguato rinnovo parte economica del CCNL soprattutto per le categorie con retribuzione minore; mancata volontà di eliminare i percorsi PCTO nonostante i gravi e letali incidenti sul lavoro. 

A causa dello sciopero quindi in tale giornata non è garantito il regolare servizio del personale scolastico, e potrebbero verificarsi disagi, modifiche all’orario delle lezioni e chiusura totale o parziale dei plessi.

Gaia Lupattelli

Articoli recenti

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

DECRETA Art. 1 – Percorsi L’approvazione e l’emanazione del presente Bando per l’a.a. 2024/2025 per l’ammissione ai percorsi di cui all’art. 6 del DL 31.5.2024 n. 71 e del Decreto Interministeriale n.75 del 24 aprile 2025. Per l’a.a. 2024/2025, e per ogni grado...