DPCM Percorsi abilitanti insegnanti, dalle linee guida Anvur all’attivazione dei corsi

Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPCM sui percorsi abilitanti, c’è attesa per capire quali saranno i prossimi passaggi.

A giorni, le linee guida dell’ANVUR per la valutazione dei centri multidisciplinari saranno presto pubblicate: un passo fondamentale nel processo di accreditamento dei centri, che coinvolge sia le università che le istituzioni AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica).

I centri multidisciplinari, una volta istituiti, devono fare richiesta di accreditamento al MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) e all’ANVUR. La procedura di accreditamento è strutturata in fasi ben definite:

  1. Verifica dell’ammissibilità: Entro 10 giorni dalla richiesta, il MUR verifica l’ammissibilità delle istituzioni in ordine ai requisiti stabiliti.
  2. Parere dell’ANVUR: Entro il termine di 40 giorni, l’ANVUR esprime un parere motivato sull’idoneità dei centri multidisciplinari.
  3. Decreto di accreditamento: Viene adottato entro i 10 giorni successivi al parere dell’ANVUR.

L’intero processo, dalla domanda all’accreditamento, avrà una durata massima di 60 giorni, un tempo che sembra essere ottimizzato per ridurre al minimo le incertezze.

Una volta ottenuto l’accreditamento, le istituzioni saranno autorizzate ad attivare e organizzare i corsi di studio.

Importante sottolinea le scadenze per la conclusione dei corsi: 31 maggio 2024 per i corsi da 60 CFU e 28 febbraio 2024 per i corsi da 30 CFU.

Articoli recenti

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

L’acquisizione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è ormai una priorità per il personale ATA. Chi mira a essere inserito in graduatoria deve avere tale certificato, essendo un requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad...

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

Le scuole italiane tra i primi posti in Europa per la lotta al bullismo. I dati appena diffusi dal ministero parlano chiaro. Ben il il 96,7% delle scuole ha avviato corsi contro il bullismo, dimostrando un’altissima attenzione verso il problema da parte del corpo...