20 OTTOBRE SCIOPERO DELLA SCUOLA

Lezioni a rischio giovedì 20 ottobre per lo sciopero  della scuola indetto anche per i settori dei trasporti e della sanità dai sindacati di base.

E’ prevista infatti una mobilitazione generale di tutti i settori pubblici e privati e pertanto potrebbero subire una battuta d’arresto o quantomeno modifiche al calendario anche le lezioni in classe. Cosa succederà? Come si devono preparare i genitori di tutti gli alunni d’Italia? Ecco alcune informazioni utili per comprendere i motivi dello stop, gli orari dello sciopero e i possibili disagi.

MOBILITAZIONE NAZIONE

La mobilitazione è stata indetta a livello nazionale e comprende sia i settori pubblici che privati. Non è possibile fare previsioni circa la percentuale di adesione ma è probabile che i disagi e i ritardi saranno considerevoli.

Nello specifico lo sciopero è stato promosso da Adl Varese, Cub, Sgb, SI Cobas e Usi-Unione Sindacale Italiana.

LE RIVENDICAZIONI

Queste le rivendicazioni alla base della mobilitazione:

maggiori investimenti economici per scuola

stop alla controriforma della scuola e cancellazione dell’alternanza scuola – lavoro

Difesa dell’istruzione pubblica e di massa e cancellazione dell’autonomia differenziata e regionalizzazione del sistema educativo/istruzione

Estensione del  diritto allo studio e integrazione degli studenti con disabilità.

I genitori degli studenti sono inviatati a controllare gli avvisi inseriti sul registro elettronico – ormai tutti possiedono link di accesso e credenziali – o gli avvisi comunicati per iscritto ai vari alunni in merito a riduzioni dell’orario scolastico, modifiche o possibili chiusure preventive.

Articoli recenti

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

DECRETA Art. 1 – Percorsi L’approvazione e l’emanazione del presente Bando per l’a.a. 2024/2025 per l’ammissione ai percorsi di cui all’art. 6 del DL 31.5.2024 n. 71 e del Decreto Interministeriale n.75 del 24 aprile 2025. Per l’a.a. 2024/2025, e per ogni grado...