Master “L’insegnamento dell’italiano agli stranieri”, titolo di specializzazione italiano L2.

Il master è stato inserito dal Ministero dell’Istruzione e del Merito tra i titoli di specializzazione italiano L2 con D.M. 130 del 06/07/2023 andando ad integrare la tabella A del D.M. 92/2016.

A chi è rivolto?

Il master “L’insegnamento dell’italiano agli stranieri” (L2) è l’unico Titolo di specializzazione in italiano L2 disponibile completamente online e riconosciuto dal MIUR per l’accesso alla classe di concorso A-23 pertanto, se congiunto ai titoli previsti dal vigente ordinamento della classe di concorso A023, consente l’insegnamento sulla classe di concorso A-23, Lingua italiana per discenti di lingua straniera ai sensi dell’articolo 3, comma 2, e all’allegato A al DM 23 febbraio 2016, n. 92.

Il Master Italiano L2 è rivolto a facilitatori linguistici nella scuola dell’obbligo, insegnanti di italiano (presso enti locali, aziende, organizzazioni legate al mondo del lavoro, associazioni), collaboratori ed esperti di lingua presso centri linguistici, lettori presso Istituti Italiani e Università Straniere.

Valutazione del titolo

Valido 3 punti nelle GPS (in tutte le classi di concorso), e requisito per l’accesso alla classe di concorso A-23 per i docenti che ne abbiano titolo.

Lo stesso discorso vale per i concorsi scuola e tutte le pratiche concorsuali attinenti.

Nello specifico, in questo caso i titoli di specializzazione
Titolo: Italiano L2: ottieni 3 punti per le GPS 2024

L2 permettono a chi li consegue, di ottenere 3,75 punti nei concorsi ordinari per la cattedra nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria. La certificazione per l’insegnamento dell’italiano L2 oltre ad essere valida nelle graduatorie docenti è comunque un titolo curriculare spendibile per l’insegnamento dell’italiano a stranieri.

Svolgimento del corso

L’intero corso è disponibile online con piattaforma informatica accessibile 24 ore su 24.

Il percorso di studio prevede la presenza di un tutor per chiarire eventuali argomenti complessi.

Gli esami sono online, a risposta multipla con tesina finale e tirocinio.

Il costo del Master è di 1500€ tutto compreso.

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...