Noi della Scuola
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • OFFERTA FORMATIVA
    • PERCORSI ABILITANTI
    • 30 CFU EX ART.13
    • CERTIFICAZIONI
      • INFORMATICHE
      • LINGUISTICHE
    • MASTER
      • METODOLOGIE DIDATTICHE
      • PER L’INSEGNAMENTO
      • TECNOLOGIE
      • ECONOMIA
      • INGEGNERIA
      • GIURISPRUDENZA
      • LETTERE
      • PSICOLOGIA
      • SANITARI
    • CORSI DI LAUREA
      • PSICOLOGIA
      • LETTERE
      • INGEGNERIA
      • GIURISPRUDENZA
      • ECONOMIA
    • PACCHETTI DI FORMAZIONE
    • CORSI DI PERFEZIONAMENTO
    • CORSI DI LAUREA PER FORZE ARMATE
  • POLI DI STUDIO
  • NEWS
  • CONTATTI
Seleziona una pagina
Carta del docente, Ministero: il servizio sarà attivo dal 14 ottobre

Carta del docente, Ministero: il servizio sarà attivo dal 14 ottobre

da Alberto Barelli | Ott 8, 2024 | NEWS

“Si informano tutti i docenti aventi diritto che, a seguito dell’allineamento dei sistemi del portale della “Carta del Docente”, a partire dal giorno lunedì 14 Ottobre alle ore 14:00 sarà possibile accedere nuovamente ai borsellini elettronici e alla generazione dei...
Supplenze 2024, la MAD (domanda di messa a disposizione) esiste ancora. Ecco come e perché viene utilizzata

Supplenze 2024, la MAD (domanda di messa a disposizione) esiste ancora. Ecco come e perché viene utilizzata

da Alberto Barelli | Ott 7, 2024 | NEWS

Supplenze docenti anno scolastico 2024/25: in alcune province proseguono ancora i bollettini dalle GPS, ma si tratta perlopiù di disponibilità sopravvenute per vari motivi. Gli Uffici scolastici pubblicano anche l’elenco delle GPS esaurite, pertanto le nomine...
Supplenze 2024, la MAD (domanda di messa a disposizione) esiste ancora. Ecco come e perché viene utilizzata

PDP (Piano Didattico Personalizzato) AS 2024/25: come redigerlo, implementarlo e rivederlo entro il 30 novembre 2024

da Alberto Barelli | Set 25, 2024 | NEWS

Il PDP va progettato e consegnato alle segreterie scolastiche e ai genitori entro il 30 novembre di ogni anno. Si tratta di un documento fondamentale che accompagna l’alunno nel suo percorso didattico e supporta gli insegnanti nella didattica, al fine di applicare...
Carta docenti 500 euro, pressoché certo il taglio dell’importo: per il 2024/2025 sarà di 425 euro. Le ultime notizie

Carta docenti 500 euro, pressoché certo il taglio dell’importo: per il 2024/2025 sarà di 425 euro. Le ultime notizie

da Alberto Barelli | Set 24, 2024 | NEWS

La Carta del Docente, la misura introdotta con la Legge 107/2015, fino all’anno scolastico 2023/2024 dell’importo di 500 euro, sarà, a meno di clamorosi risvolti dell’ultim’ora, ridotta.  L’importo sarà di circa 70-75 euro in meno. Secondo la Flc Cgil, l’importo sarà...
Secondo concorso PNRR secondaria: anche questo sarà non abilitante ma il numero di partecipanti con abilitazione sarà elevato

Secondo concorso PNRR secondaria: anche questo sarà non abilitante ma il numero di partecipanti con abilitazione sarà elevato

da Alberto Barelli | Set 23, 2024 | NEWS

Come quelli del primo, anche i vincitori non abilitati del secondo concorso PNRR scuola secondaria dovranno conseguire l’abilitazione prima dell’assunzione in ruolo. Concorsi PNRR Com’è noto, nell’ambito del PNRR sono previste due procedure concorsuali,...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • I 24 punti in più per concorso o percorso 30 CFU vanno richiesti
  • INDIRE triennalisti ed estero. Si possono presentare più domande contemporaneamente?
  • ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO
  • TFA sostegno X ciclo: ancora disponibili 2.500 posti all’Università Link
  • RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

Commenti recenti

    Noi della Scuola
    Scuola Radio Elettra
    Viale Carso 12, 00185 Roma
    Partita IVA: 00587630542

    Privacy & Policy

    © 2021 Noi Della Scuola

    Iscriviti alla Newsletter