Noi della Scuola
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • OFFERTA FORMATIVA
    • PERCORSI ABILITANTI
    • 30 CFU EX ART.13
    • CERTIFICAZIONI
      • INFORMATICHE
      • LINGUISTICHE
    • MASTER
      • METODOLOGIE DIDATTICHE
      • PER L’INSEGNAMENTO
      • TECNOLOGIE
      • ECONOMIA
      • INGEGNERIA
      • GIURISPRUDENZA
      • LETTERE
      • PSICOLOGIA
      • SANITARI
    • CORSI DI LAUREA
      • PSICOLOGIA
      • LETTERE
      • INGEGNERIA
      • GIURISPRUDENZA
      • ECONOMIA
    • PACCHETTI DI FORMAZIONE
    • CORSI DI PERFEZIONAMENTO
    • CORSI DI LAUREA PER FORZE ARMATE
  • POLI DI STUDIO
  • NEWS
  • CONTATTI
Seleziona una pagina
Laurea + 24 CFU: nel concorso PNRR d’autunno sarà ancora requisito d’accesso, per l’ultima volta

Laurea + 24 CFU: nel concorso PNRR d’autunno sarà ancora requisito d’accesso, per l’ultima volta

da Alberto Barelli | Set 17, 2024 | NEWS

Il prossimo concorso docenti, che interesserà, come confermato dal Ministro Valditara, quasi 20 mila posti (di cui circa 5000 su sostegno), sarà l’ultimo rientrante nella cosiddetta fase transitoria prevista dal piano di assunzioni contenuto nel PNRR. Ricordiamo che...
Percorsi abilitanti art. 13, chi può accedere ai 30 CFU con 180 ore di lezione in modalità telematica.

Percorsi abilitanti art. 13, chi può accedere ai 30 CFU con 180 ore di lezione in modalità telematica.

da Alberto Barelli | Set 13, 2024 | NEWS

Percorsi abilitanti di cui all’art. 13 del DPCM 4 agosto 2023: riservati ai docenti in possesso di abilitazione in altro grado di scuola /altra classe di concorso/ specializzazione sostegno. La risposta ad alcuni quesiti ricorrenti sui titoli di accesso. E’ necessario...
Inizio anno scolastico, il 5 settembre si parte, ma è già emergenza precari: oltre 250mila docenti saranno chiamati a coprire le cattedre scoperte.

Inizio anno scolastico, il 5 settembre si parte, ma è già emergenza precari: oltre 250mila docenti saranno chiamati a coprire le cattedre scoperte.

da Alberto Barelli | Ago 21, 2024 | NEWS

L’avvicinarsi di settembre riaccende i riflettori sul mondo della scuola, tra l’entusiasmo del ritorno sui banchi e le criticità che puntualmente si ripresentano. Uno dei temi caldi è senza dubbio la questione del precariato, con i sindacati che denunciano un vero e...
Accesso ruolo docenti ITP. Cosa cambierà dal 31 dicembre 2024? Non basterà il diploma. Tutti i requisiti richiesti

Accesso ruolo docenti ITP. Cosa cambierà dal 31 dicembre 2024? Non basterà il diploma. Tutti i requisiti richiesti

da Alberto Barelli | Ago 20, 2024 | NEWS

Se fino ad oggi bastava soltanto il diploma, dal 1° gennaio 2025 cambieranno le modalità per l’accesso al ruolo dei docenti degli Istituti Tecnici Professionali. Ci vorrà una laurea almeno triennale (soltanto alcune daranno accesso alle classi di concorso). In atto...
Oggi si parte! Registrati agli interpelli con Docenti.it, Inizia il reclutamento per le supplenze

Oggi si parte! Registrati agli interpelli con Docenti.it, Inizia il reclutamento per le supplenze

da Alberto Barelli | Ago 19, 2024 | NEWS

A partire dal 19 agosto, inizia ufficialmente la stagione degli interpelli, la nuova procedura formale adottata dalle scuole per l’assegnazione delle supplenze.  Gli interpelli rappresentano il canale ufficiale attraverso cui i dirigenti scolastici cercheranno i...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • I 24 punti in più per concorso o percorso 30 CFU vanno richiesti
  • INDIRE triennalisti ed estero. Si possono presentare più domande contemporaneamente?
  • ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO
  • TFA sostegno X ciclo: ancora disponibili 2.500 posti all’Università Link
  • RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

Commenti recenti

    Noi della Scuola
    Scuola Radio Elettra
    Viale Carso 12, 00185 Roma
    Partita IVA: 00587630542

    Privacy & Policy

    © 2021 Noi Della Scuola

    Iscriviti alla Newsletter