IL FLOP DELLE SCUOLE APERTE D’ESTATE

IL FLOP DELLE SCUOLE APERTE D’ESTATE

Dal Ministero dell’istruzione un sostanzioso contributo contro la siccità: il piano dell’apertura delle scuole d’estate fa infatti acqua da tutte le parti. Ma in verità il problema è serio e c’è poco da scherzare. Veniamo allora al triste quadro che, per la buona pace...
DIRETTORI AMMINISTRATIVI SCUOLA: DUEMILA POSTI VACANTI

DIRETTORI AMMINISTRATIVI SCUOLA: DUEMILA POSTI VACANTI

Duemila posti di direttore amministrativo scoperti. Per la precisione 2018. Una cifra enorme, che contribuirà a rendere ancora più complicato l’avvio del nuovo anno scolastico. Per rendersi conto della dimensione del problema, va considerato che si tratta del 25% del...
PERCHE’ PRESENTARE LA MAD PER LE SUPPLENZE CONVIENE

PERCHE’ PRESENTARE LA MAD PER LE SUPPLENZE CONVIENE

Puntare alle supplenze attraverso la Messa a disposizione (MAD) garantirà una prospettiva concreta anche per il prossimo anno scolastico. Il consiglio è quindi di prepararsi a presentare la domanda, approfittando dei mesi estivi per conseguire i 24 CFU e altre...
La pedagogia del contratto

La pedagogia del contratto

Libertà individuale Ogni anno puntualmente si riaccende il dibattito sull’abbigliamento da indossare a scuola, sui limiti e tipi di abiti consentiti, ed ecco che nei vari istituti scolastici si rinnovano circolari di sensibilizzazione, scontri tra docenti e alunni e...
I 24 CFU RESTANO VALIDI

I 24 CFU RESTANO VALIDI

I 24 CFU restano un requisito valido per l’accesso all’insegnamento, ‘resistendo’ quindi alla riforma della formazione docenti. Non solo, ma chi avrà conseguito l’attestato dei 24 CFU entro il 31 ottobre 2022 vedrà riconosciuta tale certificazione come requisito di...