ULTIMI GIORNI PER I 24 CFU: CON NOIDELLASCUOLA, C’E ANCORA TEMPO PER PARTECIPARE ALL’APPELLO DI FINE LUGLIO

Ancora solo pochissimi giorni per conseguire i 24 CFU e non farsi trovare impreparati all’apertura delle iscrizioni alle GPS, le graduatorie provinciali di istituto.

I 24 CFU sono ormai un prerequisito erga omnes della scuola italiana.

Servono per il concorso, che esclude chi non può esibire questo titolo a meno che non si abbia un’abilitazione o non si è un ITP. Serviranno per iscriversi alla terza fascia, ora GPS, graduatorie provinciali supplenti, anche se sei un ITP.

Per chi vuole provare a costruire un futuro professionale nel mondo della scuola, c’è un’ultima chiamata per non farsi trovare privo di un requisito essenziale per il maxireclutamento docenti di questo 2020, inedito per molti aspetti: drammaticamente destinato ad entrare nei libri di storia per la pandemia e forse, più limitatamente, destinato ad entrare negli anni della scuola per le notevoli potenzialità di nuova occupazione che può produrre. Così si spiega il numero a cinque cifre di candidati stimato da più parti come probabile per i concorsi che riguardano primaria e secondaria e l’enorme numero di coloro che negli ultimi hanno intrapreso il percorso per conseguire i 24 CFU.

In realtà, i 24 CFU sono un titolo sui generis: istituiti per decreto, che ne fissa addirittura il costo, sono un pacchetto di 4 esami indivisibile e blindato anche dal punto di vista dei contenuti. Non è sufficiente avere nel proprio curriculum esami con la stessa dicitura di quelli che lo compongono – Antropologia culturale, Psicologia dell’educazione, Pedagogia generale e sociale, Metodologie e Tecnologie didattica, bisogna che contemplino anche un elenco di argomenti definito dalla stessa norma che li istituisce. Anche per questa genesi particolare, Noidellascuola ha predisposto un’offerta formativa ad hoc, nella quale la sfera delle competenze da accertare tiene conto delle indicazioni del Ministero in modo puntuale e allo stesso tempo mette lo studente nella condizione di conseguire il titolo nei tempi tecnici per essere funzionale alle scadenze per la partecipazione al concorso e della nuova Terza Fascia. Le iscrizioni all’appello del 26-29 luglio saranno ancora aperte per qualche giorno, la didattica on line ed il tutor di supporto faranno il resto. Scrivi a info@noidellascuola per saperne di più.

Articoli recenti

TFA SOSTEGNO: L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI LINK RADDOPPIA L’OFFERTA

TFA SOSTEGNO: L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI LINK RADDOPPIA L’OFFERTA

Doppia offerta dell’Università Link per gli insegnanti specializzati sul sostegno. Il decreto ministeriale che disciplina l’ottavo ciclo di specializzazioni vede destinati alla Link ben 1700 posti. Accanto al corso ordinario, l’Università ha promosso un nuovo corso...

2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

La  Repubblica Italiana si festeggia ogni anno il 2 giugno. La data non è stata scelta a caso: il 2 giugno si ricorda il referendum del 1946 che, dopo la Seconda Guerra Mondiale, ha sancito la fine della monarchia e la nascita della Repubblica. La festa della...