Chi autorizza il rientro a scuola di un bimbo dopo la malattia? Visite o autodichiarazioni: ogni Regione a modo suo. I pediatri: “Il problema sono le attese per i tamponi”

Fonte: Il Fatto Quotidiano, 25 settembre 2020

Sulla scuola incombe l’incognita dei certificati medici rilasciati agli studenti per rientrare sui banchi dopo i giorni di assenza. Se in alcune regioni è richiesta un’autocertificazione, in altre ci si affida alla fiducia.

A complicare le cose è che i soggetti in gioco sono tanti: Le parti in gioco sono tanti, a iniziare dal Ministero della Salute che non ha mai provveduto a emanare le linee guida chiare, mentre quello dell’Istruzione è alle prese con le proteste di presidi. Quindi si deve fare i conti con le richieste dei pediatri, che sollecitano l’impiego di tamponi e referti immediati e con la giungla delle normative che variano da regione a regione.

Il presidente dell’Associazione nazionale presidi, Antonello Giannelli spiega: “Secondo il Decreto ministeriale 80/2020, nella scuola dell’infanzia, dopo un’assenza per malattia superiore a tre giorni la riammissione a scuola sarà consentita ‘previa presentazione della idonea certificazione’ del pediatra di libera scelta o del medico di medicina generale ‘attestante l’assenza di malattie infettive o diffusive e l’idoneità al reinserimento nella comunità scolastica’. Nulla è previsto per gli altri ordini di scuola. È opportuno che le istituzioni scolastiche sappiano per tempo come comportarsi”. La soluzione indicata da Giannelli è che venga stabilito un obbligo di certificazione a fronte di tre giorni di malattia.

Alex Corlazzoli 

Articoli recenti

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

Ipotesi proroga per la presentazione dei progetti finanziati con i fondi del PNNR. Per molte scuole riuscire a completare la procedura entro il 30 settembre è impresa impossibile, quindi sono centinaia le richieste avanzate al ministero per uno slittamento della...

PUBBLICATO IL DECRETO 60 CFU IN GAZZETTA

PUBBLICATO IL DECRETO 60 CFU IN GAZZETTA

Il tanto atteso Dcpm 60 Cfu, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che definisce i nuovi percorsi di formazione iniziale degli insegnanti della scuola secondaria di I e II grado firmato lo scorso luglio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il testo...