Chi autorizza il rientro a scuola di un bimbo dopo la malattia? Visite o autodichiarazioni: ogni Regione a modo suo. I pediatri: “Il problema sono le attese per i tamponi”

Fonte: Il Fatto Quotidiano, 25 settembre 2020

Sulla scuola incombe l’incognita dei certificati medici rilasciati agli studenti per rientrare sui banchi dopo i giorni di assenza. Se in alcune regioni è richiesta un’autocertificazione, in altre ci si affida alla fiducia.

A complicare le cose è che i soggetti in gioco sono tanti: Le parti in gioco sono tanti, a iniziare dal Ministero della Salute che non ha mai provveduto a emanare le linee guida chiare, mentre quello dell’Istruzione è alle prese con le proteste di presidi. Quindi si deve fare i conti con le richieste dei pediatri, che sollecitano l’impiego di tamponi e referti immediati e con la giungla delle normative che variano da regione a regione.

Il presidente dell’Associazione nazionale presidi, Antonello Giannelli spiega: “Secondo il Decreto ministeriale 80/2020, nella scuola dell’infanzia, dopo un’assenza per malattia superiore a tre giorni la riammissione a scuola sarà consentita ‘previa presentazione della idonea certificazione’ del pediatra di libera scelta o del medico di medicina generale ‘attestante l’assenza di malattie infettive o diffusive e l’idoneità al reinserimento nella comunità scolastica’. Nulla è previsto per gli altri ordini di scuola. È opportuno che le istituzioni scolastiche sappiano per tempo come comportarsi”. La soluzione indicata da Giannelli è che venga stabilito un obbligo di certificazione a fronte di tre giorni di malattia.

Alex Corlazzoli 

Articoli recenti

LINEA DURA DEL MINISTRO VALDITARA CONTRO LE AGGRESSIONI A INSEGNANTI

LINEA DURA DEL MINISTRO VALDITARA CONTRO LE AGGRESSIONI A INSEGNANTI

Lo Stato si costituirà parte civile nei casi di aggressioni a insegnanti e presidi. Lo ha ribadito nei giorni scorsi il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara, che ha espresso preoccupazione per gli ultimi casi di violenza al personale della scuola...

MASTER SANITARIO DI I LIVELLO

MASTER SANITARIO DI I LIVELLO

L'OSTETRICA DI COMUNITA' Il Master Il Master affronta il tema dell’assistenza territoriale alla donna nei diversi contesti e in tutti gli ambiti di promozione e tutela globale della salute femminile, in tutte le età e con un’ottica proiettata al miglioramento e...

GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO

GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO

Anche nelle scuole italiane tante iniziative in occasione della XVI Giornata mondiale della Consapevolezza sull’autismo prevista per il 2 aprile. Si avvia quindi verso i venti anni di vita il World Autism Awareness Day, istituito dall’Assemblea Generale delle Nazioni...