Due tamponi e certificato per tornare in classe

Fonte: Il Sole 24 Ore, 28 settembre 2020

Due tamponi in 24 ore, entrambi con risultato negativo, ed un certificato firmato dal medico di famiglia, o dal pediatra: questo servirà per uscire dall’isolamento e poter tornare in classe. A chiarire la questione, che ha generato interrogativi per giorni, è stata una circolare del Ministero della Salute inviata a ministeri, Regioni e associazioni varie. Il chiarimento, che di fatto ribadisce le indicazioni già fornite ad agosto dall’Iss, si è reso necessario dopo alcune fughe dei governatori che soprattutto sui certificati stavano procedendo in ordine sparso. A caldeggiarlo è stato lo stesso Ministero dell’Istruzione che, nel frattempo, dal 28 settembre avvia un monitoraggio dei contagi scuola per scuola. Ogni lunedì i singoli istituti dovranno aggiornare il loro bollettino interno su eventuali casi di contagio e giorni di chiusure. Continua, poi, la partita dei test salivari a cui sottoporre docenti ed alunni per favorire uno screening di massa. Per Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità e componente del Cts. “il test antigenico rapido utilizzato attualmente negli aeroporti potrebbe essere quello più adatto ad essere impiegato nelle scuole”.

Eu. B.

Articoli recenti

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

Ipotesi proroga per la presentazione dei progetti finanziati con i fondi del PNNR. Per molte scuole riuscire a completare la procedura entro il 30 settembre è impresa impossibile, quindi sono centinaia le richieste avanzate al ministero per uno slittamento della...