I precari temono una nuova beffa «Siamo stanchi di aspettare» Non decolla il piano assunzioni

Fonte: Il Messaggero, 29 settembre 2020

Da più di un anno si parla del concorso straordinario della scuola e da altrettanto tempo quindi aumentano le speranze dei docenti precari di entrare finalmente in ruolo. Il quadro vede però il concorso al centro di polemiche. Stando a quanto annunciato le selezioni prenderanno il via il 22 ottobre ma dal Pd è partita la proposta di rinviarlo a fine anno. L’idea non piace al M5S che l’ha reinviata al mittente. Per ora la data è confermata ma infuriano le polemiche tra le forze di governo. In questo clima la certezza è che restano sospese le posizioni delle migliaia di docenti precari e restano vuote altrettante cattedre.

In questa situazione è inevitabile che senza l’assunzione degli insegnanti gli studenti si ritrovano senza professori. Si deve provvedere alla ricerca di supplenti e così puntualmente all’avvio della scuola, sulla quale questo anno incombe anche l’emergenza coronavirus, si assiste al balletto dei docenti destinato a protrarsi fino all’autunno.

Per avere un’idea si pensi che quest’anno rispetto alle oltre 80000 assunzioni previste ne sono andate in porto soltanto 22000. Allo stesso tempo 66mila cattedre sono senza docente scoperte.

Lorena Loiacono

Articoli recenti

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

Ipotesi proroga per la presentazione dei progetti finanziati con i fondi del PNNR. Per molte scuole riuscire a completare la procedura entro il 30 settembre è impresa impossibile, quindi sono centinaia le richieste avanzate al ministero per uno slittamento della...

PUBBLICATO IL DECRETO 60 CFU IN GAZZETTA

PUBBLICATO IL DECRETO 60 CFU IN GAZZETTA

Il tanto atteso Dcpm 60 Cfu, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che definisce i nuovi percorsi di formazione iniziale degli insegnanti della scuola secondaria di I e II grado firmato lo scorso luglio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il testo...