Azzolina contro tutti

Tutti per uno, uno sta per l’obiettivo del rinvio del concorso, uno, anzi, una contro tutti. E qui non si deve essere scienziati, per capire che il ruolo di una contro tutti cali a pennello per la povera ministra dell’istruzione Lucia Azzolina. Al centro degli strali dell’opposizione, e fin qui tutto rientra nella normalità, bersaglio delle critiche di sindacati, docenti e naturalmente degli studenti, e anche tutto questo ci sta, contro di lei è sceso in campo anche il maggiore partner di governo, il Pd. E non ha fatto in tempo a calare il clamore per la richiesta di rinvio del concorso programmato per il 22 ottobre dei compagni di governo, che ecco scendere in campo con una raccolta di firme i precari della scuola, con la quale si chiede di recedere dalla decisione di tenere il concorso nei tempi previsti. Tiene duro la ministra, ribadendo in ogni occasione che il concorso si farà e tutto pare che questa volta sia quella buona, dal momento che si è arrivati alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Al di là di come la si pensi va riconosciuta al ministro una buona dose di capacità di resistenza all’assedio, almeno in quanto a proclami. Si tratta ora di vedere se sarà in grado di vincere, non solo vedendo partire questo benedetto concorso ma ottenendo che tutte le prove, sulle quali incombe in primo luogo l’emergenza sanitaria, si svolgano regolarmente. Gli ostacoli sono tanti, dal problema dell’alto numero di aule necessarie per garantire il distanziamento, all’esercito di esaminatori necessario, costituito da un numero abnorme, alla questione delle cattedre ricoperte dai docenti candidati al concorso che resteranno vuote. Tante frecce all’arco degli assedianti. Solo con il tempo vedremo come andrà a finire. L’augurio è che, vada come vada la disfida, nella quale la ministra pare la novella Giovanna d’Arco, la vera sconfitta non risulti la già abbastanza provata scuola italiana.

Alberto Barelli

Articoli recenti

LINEA DURA DEL MINISTRO VALDITARA CONTRO LE AGGRESSIONI A INSEGNANTI

LINEA DURA DEL MINISTRO VALDITARA CONTRO LE AGGRESSIONI A INSEGNANTI

Lo Stato si costituirà parte civile nei casi di aggressioni a insegnanti e presidi. Lo ha ribadito nei giorni scorsi il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara, che ha espresso preoccupazione per gli ultimi casi di violenza al personale della scuola...

MASTER SANITARIO DI I LIVELLO

MASTER SANITARIO DI I LIVELLO

L'OSTETRICA DI COMUNITA' Il Master Il Master affronta il tema dell’assistenza territoriale alla donna nei diversi contesti e in tutti gli ambiti di promozione e tutela globale della salute femminile, in tutte le età e con un’ottica proiettata al miglioramento e...

GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO

GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO

Anche nelle scuole italiane tante iniziative in occasione della XVI Giornata mondiale della Consapevolezza sull’autismo prevista per il 2 aprile. Si avvia quindi verso i venti anni di vita il World Autism Awareness Day, istituito dall’Assemblea Generale delle Nazioni...