Certificazioni Linguistiche con eCampus

Districarsi nel complesso e vasto campo dei certificati di lingue non è cosa semplice, tante infatti sono le domande: quali sono le certificazioni linguistiche riconosciute dal Miur? Come fare per acquisirle? Con che punteggio vengono valutate? Proveremo, dunque, a fare chiarezza e a dare risposta a tutti questi interrogativi.

Il Quadro Comune Europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (CEFR) prevede 6 principali livelli di inglese suddivisi in 3 aree di competenza (“Base”, “Autonomia”, “Padronanza”). I sei livelli CEFR (A1, A2, B1, B2, C1 e C2) permettono di valutare delle competenze linguistiche specifiche in ambito di scrittura, ascolto, lettura, espressione orale, dialogo.

Tutti i livelli che offre eCampus sono riconosciuti su scala globale e sono accettati da datori di lavoro ed autorità nel campo dell’educazione in diversi paesi, come attestato di conoscenza della lingua. In Italia l’Esame è riconosciuto dal MIUR e utilizzabile al fine di sostenere concorsi.

Le prove previste:

Ascolto

Sei capace di comprendere parole e concetti relativi ad argomenti personali inerenti alla tua famiglia, al tuo paese di appartenenza o alla tua casa. Per capire il significato di ciò che ti viene comunicato hai bisogno che l’interlocutore parli lentamente.

Lettura

Sei in grado di capire il significato di frasi e parole semplici di uso comune. Riesci ad intendere il significato di brevi notizie, poster, annunci, cataloghi di prodotti, istruzioni composte da frasi semplici relative ad ambiti a te familiari.

Dialogo

Sei capace di interagire con persone che parlano lentamente e sono disposte a fornire il loro supporto nel caso di eventuali incomprensioni. Comprendi e utilizzi espressioni familiari focalizzate su esigenze definite e bisogni imminenti.

Scrittura

Sei capace di scrivere una semplice email o un messaggio, ad esempio mandare una cartolina dalle vacanze. Sei in grado di compilare i moduli relativi ai dettagli personali come nome, nazionalità, nome dell’albergo e altri dati semplici.

Espressione orale

Hai la capacità di presentare te stesso e gli altri in modo semplice ma comprensibile. Sei in grado di descrivere dettagli del luogo in cui vivi e della tua vita utilizzando aggettivi, forme grammaticali e tempi verbali basilari.

Punteggi:

Per le Graduatorie di Istituto di II Fascia:

3 Punti – LIVELLO B2

4 Punti – LIVELLO C1

6 Punti – LIVELLO C2

DENOMINAZIONE CFU MODALITA’ IMPEGNO

PTE Level A1 – A1 CEFR 2 FULL ON LINE 50 Ore

PTE Level 1 – A2 CEFR 2 FULL ON LINE 50 Ore

PTE Level 2 – B1 CEFR 2 FULL ON LINE 50 Ore

PTE Level 3 – B2 CEFR 3 FULL ON LINE 75 Ore

PTE Level 4 – C1 CEFR 3 FULL ON LINE 75 Ore

PTE Level 5 – C2 CEFR 3 FULL ON LINE 75 Ore

 

Gaia Lupattelli

Articoli recenti

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

Ipotesi proroga per la presentazione dei progetti finanziati con i fondi del PNNR. Per molte scuole riuscire a completare la procedura entro il 30 settembre è impresa impossibile, quindi sono centinaia le richieste avanzate al ministero per uno slittamento della...

PUBBLICATO IL DECRETO 60 CFU IN GAZZETTA

PUBBLICATO IL DECRETO 60 CFU IN GAZZETTA

Il tanto atteso Dcpm 60 Cfu, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che definisce i nuovi percorsi di formazione iniziale degli insegnanti della scuola secondaria di I e II grado firmato lo scorso luglio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il testo...