Effetto scuola sui contagi. Triplicati gli studenti positivi

Fonte: La Repubblica – 9 ottobre 2020

Ora l’allarme è tra i giovani: in Italia a luglio erano il 5,6% del totale dei nuovi infettati, ieri sono arrivati al 15% Braccio di ferro tra Cts e ministero sui tamponi salivari. Vaia dello Spallanzani: “Utili per lo screening negli istituti”.

All’apertura delle scuole la media giornaliera dei casi di covid era di 1.400 unità. Dopo tre settimane, il numero dei contagi è salito a 4.458. Dati che devono essere ancora analizzati ma anche gli esperti del Cts ritengono che l’aumento dei contagi sia una conseguenza del ritorno sui banchi di scuola. A motivare tale valutazione è il fatto che la maggior parte dei positivi sia asintomatico e il virus raramente crea seri danni ai giovanissimi che ora costituiscono la categoria più colpita. Come spiega Massimo Andreoni, direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive, il contagio si muove all’interno delle famiglie e un mabino positivo ne provoca altri quattro o cinque tra i parenti più stretti.

Secondo i dati raccolti dallo studente torinese Lorenzo Ruffino, le classi in quarantena sarebbero oltre 1200 e le scuole chiuse 231. Il rilevamento non dà conto di quanto avviene attorno alla scuola ma i risultati ci dicono che i contagi sono in aumento. In regioni come Emilia e Toscana i minorenni rappresentano il 20% del totale dei contagiati, mentre nel comune di Milano il 15%. Questo quando a luglio il dato era attestato al 5,6%.

La risposta per contenere i contagi è stata individuata nei test salivari, che anche il ministero alla Salute reputa meno invasivi rispetto ai tamponi rapidi. Ma l’unica Regione che li stà impiegando è il Lazio.

ad utilizzare i salivari per ora è il Lazio. Per la risposta occorrono dodici ore e in attesa che si riducano i tempi si sta facendo scorta di tamponi rapidi. Dal commissario straordinario Domenico Arcuri ne sono stati ordinati cinque milioni, che saranno messi a disposizione anche dei medici di famiglia.

Michele Bocci

Articoli recenti

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

CONCORSO PNRR SCUOLA SECONDARIA: PRESTO IL BANDO

Primo passo concreto per l’indizione del concorso PNNR scuola per 20.575 posti . Il Decreto ministeriale è stato infatti registrato. Resta quindi la definizione del bando e la sua approvazione definitiva. Ai posti previsti  dal concorso per la secondaria si...

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Concorso scuola secondaria, requisiti e prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 205 del 26 ottobre 2023 concernente la procedura concorsuale relativa alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Pubblicati anche i programmi per ciascuna classe di concorso che...

Docenti Tutor e Orientatori

Docenti Tutor e Orientatori

Conclusa la fase dedicata alla formazione dei docenti che hanno manifestato interesse a ricoprire gli incarichi di docente tutor e docente orientatore, ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è stata chiamata a curare gli adempimenti...