Covid, trasporti affollati? Azzolina: studenti non sacrificabili, con pochi contagi a scuola niente dad

Fonte: La Tecnica della Scuola – 14 ottobre 2020

“No”: questa è la risposta che il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina ha dato, ai microfoni di Di Martedì, ai tentativi delle Regioni di introdurre la didattica a distanza nelle scuole superiori per ridurre gli affollamenti sui mezzi di trasporto. “I contagi a scuola sono pochi, perchè far rimanere gli studenti a casa?”: torna a dire l’Azzolina dopo i numeri dei contagi presentati nei giorni scorsi. “Tutti dovrebbero prendere esempio dalla scuola – aggiunge il ministro – A scuola ci sono regole, distanziamento, gel e mascherine. Nella giornata di uno studente è il momento più sicuro”. Inoltre, la titolare del Ministero dell’Istruzione ha richiesto per le scuole test rapidi: “Non possiamo bloccare una classe per un raffreddore”. Il problema del trasporto era stato sollevato da alcuni governatori in un confronto con il premier Conte: seguendo il Veneto di Luca Zaia, alcuni presidenti di Regione hanno posto il problema sostenendo che così facendo si sarebbero ridotti i rischi di contagio per la collettività. Anche da Cagliari, dopo alcuni casi di studenti e docenti positivi al Covid, nel corso del primo sciopero studentesco gli studenti hanno chiesto il motivo per cui devo rimanere distanziati in classe, ma nei bus per andare a scuola sono gli uni seduti accanto agli altri.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

PERCORSO FORMATIVO DOCENTI 60 CFU PRESTO AL VIA

PERCORSO FORMATIVO DOCENTI 60 CFU PRESTO AL VIA

Presto al via il nuovo percorso formativo del personale docenti da 60 cfu. Si attende infatti soltanto il nulla osta della Commissione europea per l’approvazione definitiva e la sua promulgazione sul prossimo Dpcm.Dopo mesi di attesa saranno così note le nuove...

SCUOLA MATERNA NON STATALE: FIRMATO IL CONTRATTO PER IL PERSONALE ATA

SCUOLA MATERNA NON STATALE: FIRMATO IL CONTRATTO PER IL PERSONALE ATA

Sospiro di sollievo per circa quarantamila dipendenti delle oltre novemila realtà educative aderenti alla FISM, la Federazione Italiana Scuole Materne. È il risultato conseguito dopo una lunga trattativa, che ha visto le parti condurre un estenuante braccio di ferro....