Coronavirus, Azzolina: “3,5% di focolai nelle scuole, rischi veramente minimi e calcolati”

Fonte: Orizzonte Scuola, 11 Novembre 2020

‘I dati sui contagi nelle scuole li hanno le asl e li comunicano all’Istituto superiore di Sanità che pubblica  un rapporto complessivo una volta a settimana: l’ultima volta ha  riferito che c’è il 3,5% di focolai rispetto a quelli di tutto il  paese”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina a ‘Radio Anch’io’. “Sono dati buoni anche rispetto agli altri paesi  europei”, ha aggiunto. “In questo momento gran parte della  comunità scientifica ha più volte affermato che i rischi nella scuola  sono veramente minimi e sono molto calcolati, grazie al lavoro che è  stato fatto dalla nostra comunità scolastica. A scuola ci sono regole molto rigide – ha aggiunto – stare a scuola significa sicuramente stare in un luogo molto protetto dove le regole vengono rispettate, fuori dalla scuola non so quanto questo accada”. E ancora: “Come ministero dell’Istruzione noi da metà agosto abbiamo chiesto test rapidi, adesso so che il commissario Arcuri ne ha comprati 13 milioni. E’ importante fare test rapidi nelle scuole, velocizzare le procedure perché questo significa evitare di mandare in quarantena intere classi. La scuola è un formidabile strumento di tracciamento”.

Redazione

Articoli recenti

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

A parlare sono i numeri: 2600 scuole chiuse nell’ultimo decennio e altre 1200 che cesseranno di esistere nei prossimi cinque anni. Sono le conseguenze del drastico calo delle nascite, con le quali il sistema formativo italiano è chiamato a fare i conti per fare fronte...

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Al via le procedure per la selezione delle figure del docente tutor e quella dell’orientatore che consentiranno l’avvio delle attività curricolari di orientamento destinate agli studenti delle circa 70 mila classi del secondo biennio e dell’ultimo anno della scuola...