IL MIO TUTOR È DIFFERENTE Oggi parliamo di noi, Noidellascuola

Il mondo della formazione in Italia, forse ovunque, è una jungla. Sapere e saper fare sono merci molto richieste nella società della conoscenza, sia gratis che a pagamento, e per questo negli ultimi anni i margini del mercato si sono estesi, hanno cambiato nome, forma e natura, acquisito il linguaggio della pubblicità, smessi i panni austeri del cattedratico e vestito quelli empatici e diretti del’animatore social ma la natura della relazione docente-discente non è cambiata. Da un lato c’è qualcuno che trasmette, senza per questo privarsene, il sapere, e dall’altro qualcuno che se ne appropria. I meccanismi del rapporto rimangono gli stessi anche se la forma e il vettore che mette in contatto i due poli, è stravolto come da quando la DAD ha fatto di nuovo irruzione nelle nostre case. Insomma, Machiavelli direbbe che è importante il fine e non il mezzo, una cattedra, una web cam, dispense o webinar, non conta nulla basta che alla fine della relazione qualcuno ha imparato ed è cresciuto nelle sue competenze. Per questo nasce Noi Della Scuola, che per l’Università E Campus si occupa di formazione scolastica, docenti e ATA attraverso master, corsi di perfezionamento o di laurea.

Il Centro Noi Della Scuola eroga corsi teorico-pratici fortemente orientati al mondo della scuola. Conseguire con noi i 24 CFU è un’esperienza che migliaia di studenti hanno potuto fare anche nei momenti più duri del lock down, con graduatorie in chiusura nel bel mezzo dell’estate, o con una laurea vecchio ordinamento da tirare fuori dal cassetto e mettere a frutto nella scuola.

La filosofia di Noidellascuola è naturalmente quella di E Campus. Dal 2006 l’Università eCampus è organizzata secondo un modello didattico esclusivo: le lezioni sono sempre disponibili online e sono supportate dall’assistenza di un tutor personale; la presenza in facoltà è richiesta solo per lo svolgimento degli esami in una delle sedi universitarie in tutta Italia. Almeno così prima dell’Emergenza sanitaria. Ma Noidellascuola ha un accento particolare: la qualità della tutoria. L’attenzione posta al rapporto docente-discente attraverso una figura tecnica di facilitatore, che accompagna lo studente lungo tutto il percorso formativo, evitando che si trovi faccia a faccia con lo schermo del computer e che la motivazione si affievolisca. Molti degli studenti di Noidellascuola rispecchiano la tipologia ordinaria: anagraficamente rientrano nella fascia dell’Università e del post diploma, la loro occupazione principale è studiare e lo fanno a tempo pieno. Altri invece hanno carichi occupazionali o lavorativi gravosi per i quali la prospettiva di un titolo, di un corso che implementi il suo portfolio, sarebbe proibitiva senza un supporto di consulenza e di organizzazione, in grado di intervenire sul problema logistico, come una prenotazione all’esame, o qualcosa di più serio, come una crisi di scopo a pochi giorni da un appello. E succede, fidatevi, succede. Anzi è una delle maggiori cause di abbandono. E in questi frangenti che il tutor deve esprimere qualità ed esperienza. I tutor di Noidellascuola non sono avatar, né assistenti in chat ma una persona in carne ed ossa, che parla e scrive e mail ai suoi tutorati da Città di Castello, in Umbria, dove è la sede di Noidellascuola presso la Segreteria Nazionale E Campus. I tutor di Noidellascuola, rispetto al ruolo standard attribuito nelle agenzie di formazione a questo profilo, ha regole di ingaggio in cui la relazione non è un elemento etereo, facoltativo ma un grimaldello decisivo per il successo degli studenti. Questo rapporto nasce fin dall’immatricolazione e non si interrompe con il conseguimento del titolo. solo con l’arrivo del tutor lo studente infatti potrà attivare le credenziali dell’area riservata sulla Piattaforma E Campus e accedere al materiale didattico. Pur non essendo tutor didattici – non fanno ripetizioni ai propri tutorati – , i tutor di Noidellascuola sono dei professionisti del problem solving e questa abilità è particolarmente utile quando la didattica si svolge on line e la piattaforma telematica potrebbe diventare l’unica faccia amica con cui confidarsi.

Noidellascuola, il mio tutor è differente.

Noidellascuola

info@noidellascuola.it

075 8515251

 

 

Articoli recenti

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

Ipotesi proroga per la presentazione dei progetti finanziati con i fondi del PNNR. Per molte scuole riuscire a completare la procedura entro il 30 settembre è impresa impossibile, quindi sono centinaia le richieste avanzate al ministero per uno slittamento della...

PUBBLICATO IL DECRETO 60 CFU IN GAZZETTA

PUBBLICATO IL DECRETO 60 CFU IN GAZZETTA

Il tanto atteso Dcpm 60 Cfu, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che definisce i nuovi percorsi di formazione iniziale degli insegnanti della scuola secondaria di I e II grado firmato lo scorso luglio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il testo...