Riapriranno prima le scuole o le piste da sci? Il paragone non regge, conta solo la sicurezza

Fonte: Orizzonte scuola, 24 novembre

L’attenzione dei mass media sulla scuola torna ad appiattirsi su temi inappropriati. Nel bel mezzo della seconda ondata di contagi, con 600-700 decessi al giorno e un numero di individui contagiati che oscilla tra i 22 mila e i 40 mila ogni ventiquattro ore, non si fa altro che parlare di rientro in classe di circa 2,5 milioni di studenti delle scuole secondarie, più tutti quelli della seconda e terza media delle scuole cosiddette rosse. E anche di quelle regioni o di quei comuni dove le giunte locali hanno optato per la chiusura forzata pure delle classi (inferiori) non previste dal Dpcm del 3 novembre scorso. In arrivo un nuovo Dpcm Ora, è vero che a breve verrà pubblicato un Dpcm ulteriore, che potrebbe prevedere uno slittamento di quel 3 dicembre che ad oggi risulta l’ultimo giorno della DaD. Ma anziché concentrarsi su cosa fare per accogliere gli alunni in condizioni migliori di quelle di settembre, sembra che l’unico problema da risolvere sia diventato quello di abbandonare la DaD per far tornare tutti in aula. Intendiamoci, la didattica in presenza non è nemmeno paragonabile, per spessore formativo e rapporto che si crea tra docenti e discenti, a quella che si riesce ad allestire con fatica con gli studenti a casa: anche la piattaforma più interattiva ed efficace, infatti, non riuscirà mai e poi mai a sostituirsi al rapporto face to face.

Redazione

Articoli recenti

SCUOLA: L’OBIETTIVO DEL MINISTERO È TORNARE AD ASSUMERE

SCUOLA: L’OBIETTIVO DEL MINISTERO È TORNARE AD ASSUMERE

Alberto Barelli Centinaia di assunzioni in vista nei prossimi anni per coprire i posti vacanti per dirigenti scolastici, personale amministrativo e presidi. Da settembre ben mille istituti saranno gestiti in reggenza, ossia senza preside interno ma essendo sottoposti...

VII EDIZIONE ECAMPUS 30 cfu EX ART. 13 DPCM 4/8/23

VII EDIZIONE ECAMPUS 30 cfu EX ART. 13 DPCM 4/8/23

L’università eCampus, L’Accademia del Lusso e l’Accademia Belle Arti Sanremo legalmente riconosciuta “I. Duncan” hanno costituito il Centro Multidisciplinare di Formazione degli Insegnanti - CEMFI con la finalità di progettazione ed erogazione di percorsi...