Ritorno a scuola, due soluzioni per i trasporti

Fonte:  Orizzontescuola.it – 14 dicembre 2020

Il Ministero dei Trasporti ha inviato ai prefetti un documento con suggerimenti per programmare il ritorno a scuola del 7 gennaio.  L’idea è quella di evitare il boom di assembramenti che ha contraddistinto il rientro in classe di settembre. Ecco perché  il ministero dei trasporti ha inviato un documento ai prefetti legato comunque al monitoraggio degli uffici scolastici sulle scelte di trasporto dei loro studenti, riporta Il Sole 24 Ore. No solo: come accennato in precedenza, il documento del Mit individua due soluzioni principali: spostare alcuni mezzi oggi impiegati su tratte a bassa domanda e noleggiare autobus privati con conducente. Circoscrivendo subito dopo questa seconda ipotesi, per la tipologia delle vetture coinvolte, alle tratte suburbane o extraurbane. In realtà il documento del Mit  indica altre possibili soluzioni. Si parte dalle scuole che dovrebbero scaglionare gli ingressi e le uscite su due turni mattutini e pomeridiani intervallati da almeno 90 minuti – ad esempio 8/9.30 e 13.30/15, Si tratta tuttavia di una soluzione che i dirigenti scolastici hanno già definito di difficile attuazione.

Redazione

Articoli recenti

PERCORSO FORMATIVO DOCENTI 60 CFU PRESTO AL VIA

PERCORSO FORMATIVO DOCENTI 60 CFU PRESTO AL VIA

Presto al via il nuovo percorso formativo del personale docenti da 60 cfu. Si attende infatti soltanto il nulla osta della Commissione europea per l’approvazione definitiva e la sua promulgazione sul prossimo Dpcm.Dopo mesi di attesa saranno così note le nuove...

SCUOLA MATERNA NON STATALE: FIRMATO IL CONTRATTO PER IL PERSONALE ATA

SCUOLA MATERNA NON STATALE: FIRMATO IL CONTRATTO PER IL PERSONALE ATA

Sospiro di sollievo per circa quarantamila dipendenti delle oltre novemila realtà educative aderenti alla FISM, la Federazione Italiana Scuole Materne. È il risultato conseguito dopo una lunga trattativa, che ha visto le parti condurre un estenuante braccio di ferro....