Cambia di nuovo la maturità Emendamento alla legge di Bilancio dà potere alla ministra su valutazione e prove

Fonte: ItaliaOggi – 22 dicembre 2020

Cambia la maturità ma non si dovrà emanare alcun decreto legge. Sarà sufficiente un’ordinanza per fissare le nuove regole su scrutini, criteri di ammissione e prove finali della maturità ai tempi del Covid. Il ministro dell’istruzione Lucia Azzolina può infatti adottare specifiche misure per la valutazione degli apprendimenti e lo svolgimento dei relativi esami di stato per l’anno 2020/2021 in base a un emendamento (86.14, a prima firma Carbonaro e altri-M5S) alla legge finanziaria approvato in commissione Bilancio. La manovra viene approvata oggi al voto dell’aula di Montecitorio. Questo anno non ci sarà nessuna sanatoria e nessuna promozione automatica come invece è avvenuto lo scorso anno. Le modalità d’esame sarà decisa per febbraio. Molto dipenderà dalla situazione epidemiologica. (…) Intanto la Manovra proroga i benefici concessi ai lavoratori fragili della scuola, per i quali l’assenza dal lavoro sarà equiparata al ricovero ospedaliero. Per le sostituzioni si stanziano ulteriori 53,9 milioni di euro. L’attuale misura scadeva a dicembre. Altri fondi sono stati stanziati per per la formazione professionale e tecnica (53 milioni per il sistema duale), mentre un contributo di 70 milioni è stato approvato in favore delle scuole paritarie che accolgono alunni con disabilità.

Abstract articolo di Alessandra Ricciardi

Articoli recenti

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

Ipotesi proroga per la presentazione dei progetti finanziati con i fondi del PNNR. Per molte scuole riuscire a completare la procedura entro il 30 settembre è impresa impossibile, quindi sono centinaia le richieste avanzate al ministero per uno slittamento della...

PUBBLICATO IL DECRETO 60 CFU IN GAZZETTA

PUBBLICATO IL DECRETO 60 CFU IN GAZZETTA

Il tanto atteso Dcpm 60 Cfu, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che definisce i nuovi percorsi di formazione iniziale degli insegnanti della scuola secondaria di I e II grado firmato lo scorso luglio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il testo...