Specializzandi in Medicina: c’è la graduatoria. La sentenza del consiglio di Stato Dopo mesi di ricorsi e intoppi, da domani il via all’assegnazione dei posti. I giudici danno ragione al ministero dell’Università: giusto non valutare la domanda scorretta

Fonte: Corriere della sera – 22 dicembre 2020

Buona notizia dal Consiglio di Stato: la graduatoria degli specializzandi di Medicina è legittima e valida. Si è rivelata giusta la decisione del ministero dell’Università di cancellare dalla valutazione degli elaborati la domanda risultata scritta in modo scorretto nella prova. Si chiude così nel migliore dei modi la lunga serie di ricorsi e così dal 22 dicembre per i medici che lo scorso settembre avevano sostenuto il test sarà possibile prendere visione della graduatoria e poi procedere alla scelta della specialità e della sede. I corsi di specializzazione dovrebbero cominciare a fine mese ma il ministro dell’Università Gaetano Manfredi aveva prospettato la possibilità di far slittare di quindici giorni la data di inizio, così da consentire agli studenti di spostarsi e organizzarsi nella sede scelta, che spesso non è quella di residenza. Appena i corsi prenderanno il via, gli oltre 14 mila specializzandi potranno finalmente essere chiamati ad andare in corsia. Per lo scorrimento della graduatoria, che il ministero dovrà a questo punto pubblicare nel più breve tempo possibile, ci vorranno comunque alcuni giorni, ma, sperando che non insorgano problemi, tutto sarà definito entro breve.

Abstract articolo di Redazione

Articoli recenti

TFA SOSTEGNO: L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI LINK RADDOPPIA L’OFFERTA

TFA SOSTEGNO: L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI LINK RADDOPPIA L’OFFERTA

Doppia offerta dell’Università Link per gli insegnanti specializzati sul sostegno. Il decreto ministeriale che disciplina l’ottavo ciclo di specializzazioni vede destinati alla Link ben 1700 posti. Accanto al corso ordinario, l’Università ha promosso un nuovo corso...

2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

La  Repubblica Italiana si festeggia ogni anno il 2 giugno. La data non è stata scelta a caso: il 2 giugno si ricorda il referendum del 1946 che, dopo la Seconda Guerra Mondiale, ha sancito la fine della monarchia e la nascita della Repubblica. La festa della...