Mascherina e ventilazione possono fermare il contagio in classe

Fonte: Tecnicadellascuola.it – 23 dicembre 2020

Tre dispositivi secondo Secondo gli esperti di Dassault Systèmes sono in grado potenzialmente di frenare la diffusione del virus e offrire una maggiore sicurezza nelle aule. Sono l’uso della mascherina, i sistemi di ventilazione dell’aria e la disposizione dei posti a sedere. L’efficacia dell’uso della mascherina è cosa nota, anche se pare che alcune scuole non richiederebbero agli studenti di indossarla. Fondamentale è il ruolo dei sistemi di ventilazione, che possono allontanare le goccioline fuori dall’aula prima che si depositino sulle superfici o che vengano inalate. La simulazione effettuata dimostra che il 14% delle goccioline lascia l’aula entro un minuto, per salire al 20% quando vengono accese delle ventole di aspirazione laterali e al 22% con aspirazioni poste al centro della stanza. Non meno importante è la disposizione dei banchi degli studenti ed il posizionamento dell’uno rispetto all’altro. Utilizzando metodi di analisi all’avanguardia ed effettuando numerose simulazioni, lo studio ha evidenziato come la soluzione ottimale sia quella composta da 20 studenti.  Una stanza con 20 studenti, predisposta secondo i risultati della simulazione, con gli aspiratori centrali accesi, è l’ambiente più sicuro. Anche se non esiste un modo infallibile per garantire al 100% che un individuo non contragga il Covid-19 (salvo l’isolamento totale in un ambiente asettico), la simulazione è in grado di indicare la configurazione più sicura possibile fino all’arrivo di un vaccino, non solo nelle classi, ma anche nei luoghi di lavoro e persino negli ospedali. La simulazione può essere realizzato in tempi rapidi utilizzando soluzioni in cloud.

Abstract articolo di Pasquale Almirante

Articoli recenti

SCUOLA: L’OBIETTIVO DEL MINISTERO È TORNARE AD ASSUMERE

SCUOLA: L’OBIETTIVO DEL MINISTERO È TORNARE AD ASSUMERE

Alberto Barelli Centinaia di assunzioni in vista nei prossimi anni per coprire i posti vacanti per dirigenti scolastici, personale amministrativo e presidi. Da settembre ben mille istituti saranno gestiti in reggenza, ossia senza preside interno ma essendo sottoposti...

VII EDIZIONE ECAMPUS 30 cfu EX ART. 13 DPCM 4/8/23

VII EDIZIONE ECAMPUS 30 cfu EX ART. 13 DPCM 4/8/23

L’università eCampus, L’Accademia del Lusso e l’Accademia Belle Arti Sanremo legalmente riconosciuta “I. Duncan” hanno costituito il Centro Multidisciplinare di Formazione degli Insegnanti - CEMFI con la finalità di progettazione ed erogazione di percorsi...