Riapertura scuole 7 gennaio, tutti i particolari dell’intesa Stato-Regioni

Fonte: Orizzontescuola.it – 29 dicembre 2020

Lo scorso 23 dicembre, il Governo, le Regioni e le Province autonome, le Province, le Città metropolitane e i Comuni hanno siglato in Conferenza Unificata l’intesa per la riapertura delle scuole a gennaio. Ci sono state importanti novità, anche rispetto al DPCM del 3 dicembre scorso. Il rientro per le scuole di secondo grado – scrive il Ministero – avverrà partendo con il 50% di studenti in presenza. Il documento dell’Intesa  impegna, fra l’altro, le parti a far sì che d’ora in poi “l’eventuale ulteriore sospensione o limitazione delle attività didattiche in presenza sia prevista come misura residuale”. Il punto basilare dovrebbe essere il  rafforzamento del sistema di tracciamento per le scuole. Le Regioni e le Province autonome elaboreranno poi un Piano operativo per garantire l’applicazione rapida e tempestiva dei Protocolli sanitari relativi alle modalità di screening della popolazione studentesca. Ci sarà una vera e propria corsia preferenziale per la scuola che riguarderà anche l’immediata somministrazione di tamponi rapidi ai contatti stretti della persona contagiata.

Abstract articolo di Redazione

Articoli recenti

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

L’acquisizione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è ormai una priorità per il personale ATA. Chi mira a essere inserito in graduatoria deve avere tale certificato, essendo un requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad...

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

Le scuole italiane tra i primi posti in Europa per la lotta al bullismo. I dati appena diffusi dal ministero parlano chiaro. Ben il il 96,7% delle scuole ha avviato corsi contro il bullismo, dimostrando un’altissima attenzione verso il problema da parte del corpo...