Riapertura scuole 7 gennaio, tutti i particolari dell’intesa Stato-Regioni

Fonte: Orizzontescuola.it – 29 dicembre 2020

Lo scorso 23 dicembre, il Governo, le Regioni e le Province autonome, le Province, le Città metropolitane e i Comuni hanno siglato in Conferenza Unificata l’intesa per la riapertura delle scuole a gennaio. Ci sono state importanti novità, anche rispetto al DPCM del 3 dicembre scorso. Il rientro per le scuole di secondo grado – scrive il Ministero – avverrà partendo con il 50% di studenti in presenza. Il documento dell’Intesa  impegna, fra l’altro, le parti a far sì che d’ora in poi “l’eventuale ulteriore sospensione o limitazione delle attività didattiche in presenza sia prevista come misura residuale”. Il punto basilare dovrebbe essere il  rafforzamento del sistema di tracciamento per le scuole. Le Regioni e le Province autonome elaboreranno poi un Piano operativo per garantire l’applicazione rapida e tempestiva dei Protocolli sanitari relativi alle modalità di screening della popolazione studentesca. Ci sarà una vera e propria corsia preferenziale per la scuola che riguarderà anche l’immediata somministrazione di tamponi rapidi ai contatti stretti della persona contagiata.

Abstract articolo di Redazione

Articoli recenti

Concorso docenti PNRR 2

Concorso docenti PNRR 2

È uscito il Bando del concorso Docenti Ordinario per Infanzia, Primaria e Secondaria - PNRR 2, la domanda potrà essere presentata dalle 14 dell’11 dicembre alle ore 23.59 del 30 dicembre 2024. Prove La prova scritta consiste in una prova computer based unica (una per...