Coinvolgere le famiglie durante l’apprendimento a distanza

Fonte:  Orizzontescuola.it– 13 gennaio 2021

In risposta alla pandemia COVID-19, gli insegnanti di tutto il mondo hanno affrontato la questione di come soddisfare le esigenze dei loro studenti attraverso l’apprendimento a distanza. Per alcuni, ciò si ottiene utilizzando istruzioni virtuali (sincrone, asincrone o una combinazione dei due) mentre per altri significa fornire pacchetti di attività di apprendimento. In molti casi, il passaggio all’istruzione a distanza si è rivelato una sfida, ma questo è particolarmente vero per molti insegnanti e relativi fornitori di servizi di studenti con disabilità, poiché determinano come fornire un’istruzione pubblica gratuita adeguata e obiettivi coerenti per gli studenti. Durante un periodo di apprendimento a distanza, il coinvolgimento della famiglia è fondamentale per garantire che i bisogni degli studenti, in particolare quelli con disabilità, siano soddisfatti. Gli insegnanti possono continuare a facilitare un impegno familiare significativo costruendo relazioni positive, comunicando con loro e prendendo decisioni condivise. Tuttavia, l’obiettivo di ciascuno di essi potrebbe essere leggermente diverso poiché gli ambienti educativi e i tipi di insegnamento sono cambiati.

Abstract articolo di Redazione

Articoli recenti

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

CALO DEMOGRAFICO: COME RIORGANIZZARE LA SCUOLA

A parlare sono i numeri: 2600 scuole chiuse nell’ultimo decennio e altre 1200 che cesseranno di esistere nei prossimi cinque anni. Sono le conseguenze del drastico calo delle nascite, con le quali il sistema formativo italiano è chiamato a fare i conti per fare fronte...

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Docente tutor e orientatore, scade oggi alle 15

Al via le procedure per la selezione delle figure del docente tutor e quella dell’orientatore che consentiranno l’avvio delle attività curricolari di orientamento destinate agli studenti delle circa 70 mila classi del secondo biennio e dell’ultimo anno della scuola...