Insegnare lingua e letteratura italiana nel secondo grado, ciclo di webinar gratuiti su Dante, DDI e nuovi linguaggi organizzati da DeA Scuola

Fonte: Orizzontescuola.it – 29 gennaio 2021

È in partenza il nuovo ciclo di webinar gratuiti organizzati da DeA Scuola e rivolti ai docenti di lingua e letteratura italiana della scuola secondaria di II grado. Per celebrare il settimo centenario della morte di Dante, il ciclo comincia con l’appuntamento del 1° febbraio alle ore 17:00 “Dante a scuola – dalla biografia alle opere” e prosegue con il webinar del 23 febbraio alle ore 17:00 “Dante a scuola – che cosa leggere della Commedia”. Entrambi i webinar sono a cura di Claudio Giunta, uno dei massimi esperti e studiosi di Dante e autore di manuali di Letteratura pubblicati con Garzanti Scuola. Gli incontri proseguono con un webinar intitolato “Un esempio di DDI: argomentare con la metodologia del Debate” previsto per l’8 febbraio alle ore 17:00 a cura di Alessandro Mezzadrelli, docente di lettere ed esperto di nuove tecnologie e multimedialità, con cui vedremo come insegnare ad argomentare in modo corretto ed efficace attraverso la metodologia del Debate. Il ciclo si conclude con un appuntamento previsto per il 2 marzo, sempre alle ore 17:00, “Tutte le narrazioni possibili – Letteratura e altri linguaggi” a cura di Giorgio Olmoti, esperto di didattica e media, sarà incentrato sulla narrazione e sull’utilizzo di diversi linguaggi per confrontarsi su temi di educazione civica e allenarsi in vista del colloquio d’esame

Abstract articolo di redazione

Articoli recenti

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

Ipotesi proroga per la presentazione dei progetti finanziati con i fondi del PNNR. Per molte scuole riuscire a completare la procedura entro il 30 settembre è impresa impossibile, quindi sono centinaia le richieste avanzate al ministero per uno slittamento della...