Didattica digitale, utilizzo fondo aggiuntivo di 85 milioni: nuove indicazioni operative

Fonte: Orizzontescuola.it – 1 febbraio 2021

Il Ministero dell’Istruzione ha dato ulteriori indicazioni sulle misure per la didattica digitale integrata alla luce dei nuovi interventi governativi (nota n.1083 del 28 gennaio). In particolare il documento ministeriale interviene sul finanziamento aggiuntivo di 85 milioni di euro per l’acquisto di dispositivi e strumenti digitali individuali per la fruizione delle attività di didattica digitale integrata, da concedere in comodato d’uso alle studentesse e agli studenti meno abbienti. Oltre che per i dispositivi e gli strumenti digitali individuali per la fruizione delle attività di didattica digitale integrata da concedere in comodato d’uso alle studentesse e agli studenti meno abbienti i fondi potranno esere investiti per le piattaforme digitali per l’apprendimento a distanza, attraverso pagamenti dei canoni necessari per la loro piena fruizione e per l’acquisto di SIM con traffico dati e  dispositivi per la connettività. Va precisato che per tali risorse non è prevista alcuna disposizione di restituzione. Gli 85 milioni, così come segnala il Ministero dell’Istruzione, sono stati distribuiti tenendo in base al numero di alunni di ciascun istituto e dell’indicatore Ocse Escs che consente di individuare le scuole con un contesto di maggiore disagio socio-economico e dove sono meno diffuse le dotazioni digitali. Questa la distribuzione regionale degli 85 milioni:

Abruzzo 1.884.794,63 €

Basilicata 1.088.222,83 €

Calabria 3.595.958,80 €

Campania 10.644.051,87 €

Emilia-Romagna 5.516.393,71 €

Friuli Venezia Giulia 1.597.160,68 €

Lazio 7.330.997,89 €

Liguria 1.825.017,64 €

Lombardia 12.210.621,80 €

Marche 2.286.947,32 €

Molise 481.312,60 €

Piemonte 5.624.162,80 €

Puglia 6.695.778,25 €

Sardegna 2.808.166,38 €

Sicilia 9.097.145,71 €

Toscana 4.833.369,38 €

Umbria 1.269.978,81 €

Veneto 6.209.918,90 €

Totale 85.000.000,00 €

Abstract articolo di Andrea Carlino

Articoli recenti

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

Ipotesi proroga per la presentazione dei progetti finanziati con i fondi del PNNR. Per molte scuole riuscire a completare la procedura entro il 30 settembre è impresa impossibile, quindi sono centinaia le richieste avanzate al ministero per uno slittamento della...

PUBBLICATO IL DECRETO 60 CFU IN GAZZETTA

PUBBLICATO IL DECRETO 60 CFU IN GAZZETTA

Il tanto atteso Dcpm 60 Cfu, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che definisce i nuovi percorsi di formazione iniziale degli insegnanti della scuola secondaria di I e II grado firmato lo scorso luglio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il testo...