Scuola, l’esperto inglese: cinque anni per recuperare

Fonte: Corriere della Sera – 12 febbraio 2021

Un progetto per insegnare ai prof come fare lezioni più creative. Mentre in Italia si discute se prolungare o meno l’anno scolastico di un paio di settimane estive (a giugno) e in Germania c’è chi propone di rinviare promozioni e bocciature al prossimo Natale, in Inghilterra si attivano piani di recupero a più lunga scadenza. Serviranno infatti fino a cinque anni per tornare al livello medio di preparazione dell’epoca del pre-Covid. Lo ha annunciato sir Kevan Collins, che è stato incaricato dal governo di sovrintendere ad un piano di recupero per gli studenti. Collins oltre immaginare un progetto di lungo periodo ha chiesto fondi e proposto un approccio creativo e nuovo al curriculum.

«La qualità è meglio della quantità» è lo slogan che guida questo intervento straordinario.

Tra le opzioni proposte da Collins, che si riserva di preparare un piano articolato a breve, ci sono anche l’idea di estendere il tempo scuola nelle vacanze e l’aggiunta di ore durante i giorni di scuola. Ma uno dei piani riguarderà anche la formazione dei docenti a «incorporare nelle lezioni tradizionali elementi di recupero» e l’adozione di programmi extracurricolari che serviranno per lo sviluppo della personalità come teatro, musica e sport da offrire ai bambini e ai ragazzi. “La qualità vince sulla quantità – è il motto di Collins – e il gioco sarà lungo, almeno quattro o cinque anni», ha spiegato chiedendo anche alle Università e al mondo delle aziende di partecipare a piano di recupero per coloro che in questi due anni scolastici sono usciti dal curriculum scolastico.

Abstract articolo di Redazione

Articoli recenti

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

ART.6 INDIRE PUBBLICATO IL DECRETO

DECRETA Art. 1 – Percorsi L’approvazione e l’emanazione del presente Bando per l’a.a. 2024/2025 per l’ammissione ai percorsi di cui all’art. 6 del DL 31.5.2024 n. 71 e del Decreto Interministeriale n.75 del 24 aprile 2025. Per l’a.a. 2024/2025, e per ogni grado...

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

RECUPERI ESTIVI: UN’OCCASIONE DI LAVORO ANCHE PER I NON ABILITATI

di Alberto Barelli Le lezioni estive per i corsi di recupero sono un’occasione lavorativa anche i docenti non iscritti in graduatoria o non abilitati. Per non farsi sfuggire questa occasione è possibile inviare la messa a disposizione agli istituti, molti dei quali...