Governo Draghi, scuola al centro del programma

Fonte: orizzontescuola.it – 17 febbraio 2021

La scuola è un capitolo difficile e centrale, con il possibile calendario prolungato e l’impegno a riempire tutte le cattedre a settembre. Sul fronte vaccini sarà necessario accelerare seguendo il modello inglese, migliorando la logistica, la produzione e l’approvvigionamento. Solo dopo aver raggiunto l’immunità di gregge, infatti, si potrà rafforzare la ripartenza. Prevista anche una riscrittura totale della parte dedicata dal Recovery plan all’istruzione con l’introduzione di riforme a costo zero come la valutazione degli insegnanti e l’introduzione di criteri di merito e di efficienza, oltre alla formazione digitale. Previsto anche un intervento sulle cattedre, erano 120mila quelle vacanti all’inizio dell’anno scolastico.

Abstract articolo di Redazione

Articoli recenti

FISIOTERAPIA L/SNT2

FISIOTERAPIA L/SNT2

In collaborazione con l'Università degli studi Link Campus Scegliere di studiare Fisioterapia significa intraprendere un percorso che unisce passione per la salute, interesse per la scienza del movimento e desiderio di aiutare concretamente le persone a ritrovare...

IL SUPPORTO PSICOLOGICO A SCUOLA

IL SUPPORTO PSICOLOGICO A SCUOLA

Dal prossimo settembre scatterà il supporto psicologico per gli studenti degli istituti secondari calabresi. Sono ben 43 gli psicologi assunti per fornire un supporto per affrontare le situazioni di disagio. La Calabria si conferma così la regione apripista di un...