Governo Draghi, scuola al centro del programma

Fonte: orizzontescuola.it – 17 febbraio 2021

La scuola è un capitolo difficile e centrale, con il possibile calendario prolungato e l’impegno a riempire tutte le cattedre a settembre. Sul fronte vaccini sarà necessario accelerare seguendo il modello inglese, migliorando la logistica, la produzione e l’approvvigionamento. Solo dopo aver raggiunto l’immunità di gregge, infatti, si potrà rafforzare la ripartenza. Prevista anche una riscrittura totale della parte dedicata dal Recovery plan all’istruzione con l’introduzione di riforme a costo zero come la valutazione degli insegnanti e l’introduzione di criteri di merito e di efficienza, oltre alla formazione digitale. Previsto anche un intervento sulle cattedre, erano 120mila quelle vacanti all’inizio dell’anno scolastico.

Abstract articolo di Redazione

Articoli recenti

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

PNNR SCUOLA VERSO LA PROROGA

Ipotesi proroga per la presentazione dei progetti finanziati con i fondi del PNNR. Per molte scuole riuscire a completare la procedura entro il 30 settembre è impresa impossibile, quindi sono centinaia le richieste avanzate al ministero per uno slittamento della...