Covid e scuola, Pregliasco: “Situazione come ad ottobre”

Fonte: La Stampa –  5 marzo 2021

Per Fabrizio Pregliasco, virologo dell’università degli Studi di Milano, la chiusura delle scuole è giustificata “dall’incremento quantitativo di casi” di Covid-19 “in diverse  province della Lombardia”ma soprattutto “presenza massiccia di casi nelle fasce dei più giovani, con l’abbassamento della media  generale sotto i 44 anni, ma soprattutto tantissimi casi tra i 13 e i  19 anni, ma anche nei più piccoli. Il virologo sottolinea che nella stragrandissima maggioranza dei casi i positivi sono senza sintomi, ma con un grande rischio di diffusione come nei focolai familiari”. “Il dato in crescita da 3 settimane, del 20-30% di casi in più – ha sottolineato l’esperto – ci porta a vedere la situazione come un po’ la rampa della seconda ondata di ottobre. Dobbiamo evitare assolutamente che questo accada, nella speranza che questi interventi restrittivi, che sicuramente infastidiscono le famiglie e tutti noi, siano ancora necessari per far continuare la campagna di vaccinazione che dal mese di aprile, credo, potrà dare quella possibile protezione elevata che ci aspettiamo”. Per Pregliasco oltre al Dpcm è importante una responsabilità personale, perché la situazione attuale è tale che ogni contatto va considerato a rischio: “Noi dobbiamo quindi gestire i contatti al di là delle disposizioni e blocchi, perché la diffusione è ormai ampia fra i giovani e facilita la catena dei contagi”.

Abstract articolo di Redazione

Articoli recenti

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

L’acquisizione della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale è ormai una priorità per il personale ATA. Chi mira a essere inserito in graduatoria deve avere tale certificato, essendo un requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad...

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

A SCUOLA DI LOTTA AL BULLISMO

Le scuole italiane tra i primi posti in Europa per la lotta al bullismo. I dati appena diffusi dal ministero parlano chiaro. Ben il il 96,7% delle scuole ha avviato corsi contro il bullismo, dimostrando un’altissima attenzione verso il problema da parte del corpo...